La democrazia diretta non basta

Loading

Una forte accelerazione del passaggio da movimento di cittadini attivi sul territorio a responsabilità  per amministrare un importante capoluogo di provincia. A livello nazionale, il passaggio è più difficile: l’approdo in parlamento crea problemi a altre forze politiche ma anche allo stesso movimento. L’esperienza del M5S ricorda per molti aspetti lo tsunami al Bundestag tedesco provocato dai Verdi trenta anni fa. I Grà¼nen non erano solo portatori di contenuti ecologisti e pacifisti. Il rifiuto della tradizionale forma partito e il tentativo di sperimentare nuove pratiche politiche e organizzative aveva creato notevoli difficoltà  al nuovo soggetto politico, lacerato a lungo dal conflitto fra le posizioni pragmatiche e quelle più radicali (i realo e i fundi ). Solo gradualmente è stata superata la diffidenza ad allearsi con le altre forze politiche, arrivando nel 1998 alla partecipazione al governo con i socialdemocratici. Anche la Lega Nord, che era stata costruita come movimento alternativo, aveva impiegato cinque anni prima di allearsi, con Berlusconi nel 1994. Il M5S deve affrontare gli stessi problemi in tempi molto più ridotti: per il peso assunto nella rappresentanza nazionale non può più limitarsi ad essere un semplice “strumento” di protesta e partecipazione.
La democrazia diretta può essere sufficiente in aree territoriali limitate o nella comunità  on-line. Ma è difficile da praticare nella fase in cui l’impegno si sposta a livello nazionale e diventano necessarie definire strutture e responsabilità  organizzative del movimento, al di là  delle rete dei collegamenti fra i Meetup. I problemi del M5S sono diventati più complessi per i rapporti di forza fra le principali coalizioni politiche dopo le elezioni. Appare definitivamente in crisi lo schema bipolare fra centrodestra e centrosinistra. Berlusconi ha avuto per la prima volta un forte ridimensionamento dei consensi elettorali e parlamentari. Bersani non è riuscito a cogliere una vittoria che appariva scontata perché si è preoccupato più di rassicurare i mercati e le istituzione europee che di raccogliere e di interpretare la domanda di cambiamento. Il Partito democratico si trova diviso fra l’alleanza con l’avversario di sempre e il tentativo di creare un “governo del cambiamento” che potrebbe ottenere l’approvazione di importanti riforme con il sostegno a 5 stelle. Una possibile riedizione dell’esperienza realizzata in Sicilia che terrorizza però, non a caso il presidente di Mediaset.
Le divergenze di strategia interne al Pd riflettono due possibili evoluzioni dell’intera politica italiana che fanno emergere differenze anche fra gli eletti, gli attivisti e gli elettori del M5S. I sondaggi hanno segnalato l’esistenza di un segmento non trascurabile (20%) di elettori del movimento di Grillo che sarebbero favorevoli ad appoggiare un governo guidato dal Pd. Una prospettiva che, in questa fase metterebbe in discussione la necessità  di costruire percorsi e strumenti alternativi ai partiti per garantire una effettiva influenza dei cittadini sulle istituzioni politiche.
 Le discussioni fra i parlamentari del M5S evidenziano l’esigenza di ripensare e cambiare pratiche e strutture organizzative. Se questo non avviene, le decisioni politiche sono di fatto assunte solo da Grillo e dallo staff centrale. Il comico genovese, d’altra parte, rappresenta la risorsa fondamentale per mantenere l’unità  degli attivisti e garantire una influenza significativa nell’arena politica.


Related Articles

Aboliti gli arbitrati per tutti i magistrati

Loading

Alla camera esame a rilentoIn aula a Montecitorio, la discussione sul ddl anti corruzione (con annessa norma salta-Ruby proposta da Francesco Paolo Sisto del Pdl) procede a rilento. Ieri sono stati approvati solo due articoli su 20 della legge Severino e dunque la discussione è destinata ad entrare nel vivo la settimana prossima.

Escamotage nucleare

Loading

Spetterà  all’Ufficio centrale presso la Corte di cassazione stabilire se il referendum indetto per il 12 e 13 giugno sul nucleare potrà  essere annullato dall’approvazione della nuova normativa che il governo ha intenzione di fare approvare dal Parlamento. La decisione che i giudici dovranno adottare è delicata e non può essere data per scontata. Non è infatti sufficiente l’abrogazione della normativa oggetto della richiesta di referendum.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment