A Maiorca il consiglio comunale dichiara Matteo Salvini «persona non gradita»

A Maiorca il consiglio comunale dichiara Matteo Salvini «persona non gradita»

Loading

«Salvini, persona non gradita», il Consiglio comunale di Maiorca ha approvato ieri la mozione, presentata da Podemos e dai suoi alleati di governo sull’isola, Mes e Psib, contro il ministro dell’interno italiano per la sua politica xenofoba e razzista, «senza garanzie per i diritti umani».

Il testo è stato approvato all’unanimità dopo che il Pp locale ha fatto includere la condanna alla proposta di Salvini di un censimento dei rom e il Pi (partito conservatore regionalista) ha ottenuto che la proposta venga estesa al consiglio dei ministri del governo spagnolo. Nella mozione si ricorda inoltre «l’immensa opera umanitaria delle Ong come Proactiva Open Arms, Lifeline, Proemaid o Smh».

Salvini ha risposto su Twitter con il sempre verde «Chi se ne frega», le vacanze, dice, le fa in Italia.

* Fonte: IL MANIFESTO



Related Articles

I migranti morti sono più di trecento «Spinti sui gommoni con le armi»

Loading

Il racconto di Buba: il mare era cattivo e non volevo partire, mi hanno preso a bastonate

L’uomo che marcia per la pace

Loading

John Mpaliza è arrivato a Bruxelles pochi giorni fa. Capelli rasta, viso liscio, occhiali a specchio, allegria, ma la marcia un po’ incerta. Questo ingegnere informatico congolese che vive da 17 anni in Italia ha percorso 1.600 chilometri dal 29 luglio scorso. Partito da Reggio Emilia ha attraversato sette paesi. Per sensibilizzare sulla necessità  di porre fine alla guerra in nella Repubblica democratica del Congo, un massacro di milioni di persone (si parla di 3, forse addirittura 5 milioni in tredici anni) in quell’enorme, ricco paese i cui abitanti muoiono per stenti e violenze.

Strage a Gaza: almeno 15 morti e 1500 feriti, Israele spara sulla marcia palestinese

Loading

Striscia di Gaza. Uomini, donne e bambini per il ritorno e il Giorno della terra: i cecchini israeliani aprono il fuoco su 20mila persone al confine. Oltre mille i feriti

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment