Quella Mattina e la Telefonata in Redazione

Loading

A Brescia, per fortuna, avevamo un vero talento, Danilo Tamagnini. Fu lui a telefonare in redazione. Gli rispose il vicecapo degli Interni Luciano Micconi. Ricordo che quella piovosa mattina di maggio di 38 anni fa, ero andato in via Solferino per leggere i giornali. Mi raggiunse, come una frustata, la voce alterata di Luciano, che dopo aver ascoltato il resoconto di Tamagnini, il quale ansimava per l’emozione, disse solo «Terribile!» e si precipitò dal vicedirettore di allora, Franco Di Bella, per organizzare i servizi. Pur non essendo ancora inviato speciale, seguivo le notizie sulle trame eversive per curiosità  e passione professionale. Confesso che rimasi sconvolto ma non sorpreso. Pareva che quel massacro fosse il previsto fulcro di una stagione di sangue, cominciata con la strage di piazza Fontana, nel 1969, e diventata frenetica, appunto nel biennio terribile 1973-1974. Dall’attentato del falso anarchico Bertoli alla questura di Milano (4 morti e 52 feriti il 17 maggio ’73) alla strage del treno Italicus (12 morti e 48 feriti il 4 agosto ’74 ), passando appunto per il massacro di piazza della Loggia, era stata tessuta una trama mefitica, cha partiva dal progetto di golpe del principe Borghese alla Rosa dei Venti, alle milizie del Mar di Carlo Fumagalli, alla cospirazione di Edgardo Sogno. Su tutto si era poi intensificato il conflitto tra le due anime dei nostri servizi segreti, il generale Vito Miceli (vicino ad Aldo Moro) e il generale Gianadelio Maletti (vicino a Giulio Andreotti). Ma la realtà  di quella stagione violenta e ambigua è ancora tutta da scrivere. O meglio, tutto pare chiaro, ma omertà  e silenzi hanno soffocato la verità . Per la strage di Brescia, 38 anni dopo, non ci sono colpevoli.


Related Articles

Sciopero generale contro la Finanziaria

Loading

NULL Mobilitazione contro la Finanziaria Uno sciopero imponente 80-90% di adesioni In 100.000 a Milano, 80.000 a Roma, 50.000 a

DUE GIUGNO RICOSTITUENTE

Loading

Nel 2011, un film, (I primi della lista, di Roan Johnson), raccontò la «psicosi» del colpo di stato che aveva caratterizzato gli anni ’70. I tre ragazzi che scappavano in Austria per sottrarsi a un ipotetico golpe dei militari, erano stati messi in allarme dallo spiegamento di forze armate alla vigilia della ricorrenza 2 giugno. Allora la «festa» era così: sfilata di reparti corazzati,

Unità  di misura per l’eccellenza

Loading

UNIVERSITà€. Le riforme della formazione hanno introdotto criteri economici nella valutazione della ricerca e della docenza. Un confrontro tra l’esperienza inglese e quella italiana

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment