Mafia a Roma, storia di due carriere irresistibili

Mafia a Roma, storia di due carriere irresistibili

Loading

Mafia nera, mac­ché rossa, fac­ciamo ros­so­bruna e non se ne parli più. Mafia senza con­tatti che la altre mafie, anzi no, col­le­gata alla Camorra nella per­sona di Car­mi­nati Mas­simo, però senza che i gua­glioni met­tes­sero bocca negli affari della capi­tale. Mafia che forag­gia i poli­tici da decenni. C’è chi è andato a sbir­ciare i con­tri­buti di Sal­va­tore Buzzi, sodale del noto super­cri­mi­nale, alla cam­pa­gna elet­to­rale di que­sto o quello risa­lendo sino a una quin­di­cina d’anni fa.
La vicenda di Mafia Capi­tale, soprat­tutto gra­zie a un sistema media­tico rara­mente così sciatto, è diven­tata così un cro­giuolo di veleni del tutto incom­pren­si­bile. Tale è desti­nata a restare, se non si parte dal fare chia­rezza sui pro­ta­go­ni­sti dell’affaire e sulle loro para­bole: la coo­pe­ra­tiva di Buzzi, la «29 Giu­gno», e «il Nero», Mas­simo Car­mi­nati.
La «29 giu­gno» nasce a metà anni ’80, nel clima di rina­scita demo­cra­tica che accom­pa­gnava nelle car­ceri la fine dell’emergenza. Sono gli anni di Nic­colò Amato diret­tore del Dap, del primo con­ve­gno sulle pene alter­na­tive orga­niz­zato all’interno del car­cere di Rebib­bia con la par­te­ci­pa­zione di nume­rosi espo­nenti poli­tici della sini­stra. La pro­po­sta di una coo­pe­ra­tiva mista di dete­nuti comuni, come Buzzi, e poli­tici, come la teso­riera Bugitti, ex Br, è un espe­ri­mento pilota di riso­cia­liz­za­zione, impen­sa­bile sino a poco prima. Spon­sor dell’operazione è Angiolo Mar­roni, asses­sore al Bilan­cio della pro­vin­cia di Roma, poi vice­pre­si­dente del con­si­glio regio­nale del Lazio, oggi garante dei dete­nuti nel Lazio: uno che a vederla in rosa ha dedi­cato la vita ai car­ce­rati e a guar­darla con gli occhiali scuri ci ha costruito sopra la car­riera poli­tica sua e del figlio Umberto, oggi depu­tato Pd, can­di­dato sin­daco di Roma nei sogni di Buzzi.

La coo­pe­ra­tiva decolla con l’attivissimo soste­gno di Mar­roni e gra­zie alla legge del 1991, che per­mette l’assegnazione diretta degli appalti, senza gara, alle coo­pe­ra­tive sociali. È una legge ragio­ne­vole: coo­pe­ra­tive di ex dete­nuti o di ex tos­si­co­di­pen­denti non potreb­bero altri­menti com­pe­tere con le aziende pri­vate. Ma è anche una legge con un ver­sante peri­co­loso, per­ché rischia forte di diven­tare, col tempo, uno dei vei­coli pri­vi­le­giati della clien­tela, spe­cial­mente quando que­sta, a fine mil­len­nio, esplode nelle realtà locali.
Buzzi, dete­nuto per omi­ci­dio (tru­cu­lento: 34 col­tel­late per una sto­ria di truffe), poi gra­ziato nel ’94, è un tipo ener­gico. La «29 Giu­gno» diventa pre­sto non solo un modello di riso­cia­liz­za­zione ma anche il fiore all’occhiello della coo­pe­ra­zione sociale. Buzzi vive ed è immerso fino al collo nel mondo del cen­tro­si­ni­stra romano. Lo cono­scono tutti, lo sti­mano tutti. A un certo punto però, parte nell’amministrazione Rutelli, parte in quella Vel­troni, la «29 Giu­gno” si allarga. Si fa con­sor­zio, si tra­sforma in una potenza a Roma e non solo a Roma. Buzzi diventa uno dei prin­ci­pali punti di rife­ri­mento della coo­pe­ra­zione sociale e della Lega delle coo­pe­ra­tive nella capi­tale. Dif­fi­cile non pen­sare che la sua ascesa sia anche una con­se­guenza dell’ondata di clien­te­li­smo che som­merge tutte le ammi­ni­stra­zioni e gli enti locali a par­tire da fine anni ’90.

Quando arriva al potere capi­to­lino, Ale­manno parte in quarta, deciso a far fuori la coo­pe­ra­tiva rossa, e deli­bera di con­se­guenza. Ci sono pro­te­ste, mani­fe­sta­zioni al Cam­pi­do­glio per mesi. Ma pro­ba­bil­mente Buzzi cerca anche una via pri­vata per ricon­ci­liarsi con i nuovi ege­moni, e la trova in Mas­simo Car­mi­nati. Anche su di lui, in que­sti giorni, si sono scritte parec­chie sce­menze. Neo­fa­sci­sta, sì, ma di tipo più supe­ro­mi­sta che altro. Il suo obiet­tivo nella vita era «tra­sgre­dire tutte le norme del codice penale», come rac­con­tava ai com­pa­gni di classe Fio­ra­vanti, Anselmi e Ali­brandi. Poco dopo quelli daranno vita ai Nar. Lui no: se ne tiene fuori, ma in buoni rap­porti. Mai stato nei Nar e nep­pure nella banda della Magliana (e mai ferito in uno scon­tro a fuoco con la poli­zia: gli spa­ra­rono a freddo men­tre, disar­mato, pas­sava il con­fine con la Sviz­zera clan­de­sti­na­mente. Pen­sando che fosse Fran­ce­sca Mam­bro non si peri­ta­rono di dare l’alt). «Il Nero» pia­ceva molto a uno dei prin­ci­pali boss della Magliana, Franco Giu­sep­pucci, «er Negro», che lo aiu­tava a far soldi inve­stendo a strozzo i pro­venti delle rapine e in cam­bio gli chie­deva qual­che favore, secondo i pen­titi piut­to­sto san­gui­noso. Ma nep­pure nella Magliana Car­mi­nati è mai stato orga­nico, come non sem­bra sia oggi nep­pure nella Camorra, con cui pure avrebbe fre­quenti rap­porti. È un soli­ta­rio: cono­sce, ha buoni rap­porti, ma si tiene sem­pre un passo fuori.

Un po’ gra­zie alle mani­fe­sta­zioni di pro­te­sta, un po’ gra­zie ai buoni uffici del nuovo amico, la «29 Giu­gno» torna in auge. Ale­manno rinun­cia all’offensiva, ritira la deli­bera. La famosa foto con Poletti è stata pro­ba­bil­mente presa pro­prio nel corso della «cena di ricon­ci­lia­zione». Il resto è scritto, anche se andrà veri­fi­cato, nell’ordinanza della pro­cura di Roma. Ma due cose vanno dette con chia­rezza. La prima è che Buzzi, fino a pochi giorni fa, era con­si­de­rato da tutti, nel cen­tro­si­ni­stra, un modello. Di qui i rap­porti di molti con lui. La seconda è che imma­gi­nare una città «sana», come dice Alfano, poi cor­rotta dall’arrivo del lupo man­naro Car­mi­nati, è una sem­pli­fi­ca­zione che pare fatta appo­sta per assol­vere un sistema che è stato per lustri fon­dato sulla clien­tela. Senza atten­dere Car­mi­nati di sorta.



Related Articles

“Su Borsellino un colossale depistaggio” ecco il pizzino che istruì il falso pentito

Loading

Le indicazioni di un agente “infedele” a Scarantino. Verso la revisione del processo.  Tre poliziotti accusati di calunnia. Nitto Palma: ora serve trasparenza 

Suicidi per la crisi, non solo questioni economiche

Loading

suicidi

Il 4 aprile scorso davanti al Parlamento greco di piazza Syntagma si toglieva la vita Dimitris Christoulas, un pensionato di 77 anni: ha lasciato scritto di preferire una fine dignitosa da una vita di stenti, impossibile da proseguire con una già  misera pensione, decurtata dalle ultime misure di austerità  varate dal governo.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment