In Yemen Riyadh prima massacra, poi cessa il fuoco

In Yemen Riyadh prima massacra, poi cessa il fuoco

Loading

Prima il mas­sa­cro, poi la tre­gua. Un modo par­ti­co­lare per annun­ciare un ces­sate il fuoco, quello della petro­mo­nar­chia sau­dita: venerdì sera i raid hanno ucciso tra gli 80 e i 120 civili a Taiz, nel cen­tro dello Yemen, da tempo tea­tro di scon­tri tra i ribelli Hou­thi e le forze gover­na­tive del pre­si­dente Hadi. I jet della coa­li­zione anti-sciita hanno col­pito la zona por­tuale di Mokha, abi­tata da inge­gneri, ope­rai del vicino impianto elet­trico e dalle loro fami­glie. Non pro­prio un covo di com­bat­tenti. Ora Mokha è quasi del tutto scom­parsa, ridotta in macerie.

Poche ore dopo, ieri pome­rig­gio, Riyadh ha annun­ciato 5 giorni di tre­gua uni­la­te­rale, a par­tire da sta­mat­tina. Stop ai bom­bar­da­menti con­tro un paese mar­to­riato che piange già 3.600 vit­time. La tre­gua giunge dopo quella fatta fal­lire dagli stessi sau­diti alla vigi­lia della fine del Rama­dan. Cosa cam­bia sta­volta? Secondo l’Arabia sau­dita, la dif­fe­renza sta nella richie­sta del pre­si­dente Hadi: que­sta volta è stato Hadi a chie­dere la sospen­sione dei raid, in una let­tera diretta al re, nella quale pre­gava che si per­met­tesse la con­se­gna di aiuti uma­ni­tari. Pare quasi che Riyadh voglia far cre­dere che a muo­vere la sua mano sia la lea­de­rh­ship gover­na­tiva yeme­nita, e non i cal­coli poli­tici dei Saud.

Anche sta­volta però basterà – dicono i sau­diti – la vio­la­zione della tre­gua da parte degli Hou­thi per ripren­dere le osti­lità: dif­fi­cile cre­dere che il ces­sate il fuoco reg­gerà, visto che la tre­gua è uni­la­te­rale. E i ribelli, sep­pur in dif­fi­coltà sul ter­reno, hanno già dimo­strato in pas­sato di non tenere conto delle mosse di Riyadh, con­si­de­rata la respon­sa­bile della crisi.

Sul campo l’avanzata sciita è stata inter­rotta dalla per­dita di Aden a favore delle forze gover­na­tive che, soste­nute dai jet sau­diti ma soprat­tutto da al Qaeda, hanno ripreso lo stra­te­gico porto. Un colpo duro per il movi­mento Hou­thi e i suoi alleati. Tra que­sti l’ex pre­si­dente Saleh che nei giorni scorsi avrebbe incon­trato rap­pre­sen­tanti diplo­ma­tici di Stati uniti, Emi­rati Arabi e Gran Bre­ta­gna, nell’obiettivo di aprire la strada ad una tran­si­zione paci­fica e politica.

Gio­vedì un mem­bro del par­tito del Con­gresso, di Saleh, ha par­lato alla Reu­ters di «signi­fi­ca­tivi pro­gressi» nel nego­ziato in corso al Cairo, sep­pur il par­tito stesso neghi. Se la noti­zia fosse con­fer­mata, usci­rebbe con forza il ruolo dell’Egitto, in prima linea al fianco dell’Arabia sau­dita lo scorso marzo per lan­ciare l’operazione anti-Houthi.

Sep­pur pro­prio dalla capi­tale egi­ziana il mini­stro degli Esteri sau­dita abbia invo­cato una solu­zione poli­tica, è impro­ba­bile che Riyadh molli l’osso adesso. La vit­to­ria di Aden ha inde­bo­lito gli Hou­thi e dato nuova forza al fronte oppo­sto, il cui obiet­tivo è ripren­dersi lo Yemen.

C’è fretta: la pesante con­trof­fen­siva sau­dita lan­ciata subito dopo la firma dell’accordo sul nucleare è indi­ca­tiva delle inten­zioni di Riyadh. Prima che Tehe­ran appro­fitti degli enormi gua­da­gni – frutto della fine dell’embargo e delle san­zioni inter­na­zio­nali – per allar­gare a mac­chia d’olio la pro­pria influenza sulla regione, Riyadh deve rias­su­mere il con­trollo eser­ci­tato da decenni su quello che con­si­dera il pro­prio cor­tile di casa.

Anche se que­sto richiede migliaia di vite, i cui respon­sa­bili sono molti: secondo un rap­porto di Human Rights Watch, le armi usate nella guerra civile yeme­nita arri­vano diret­ta­mente dall’Europa, ven­dute agli Emi­rati Arabi che par­te­ci­pano atti­va­mente ai raid. Tra le società coin­volte anche l’italiana Rmw Ita­lia Spa, sus­si­dia­ria della tede­sca Rhein­me­tall. Dagli Stati uniti giun­gono invece le fami­ge­rate bombe a grappolo.



Related Articles

Le contraddizioni del Canada: no F-35, più spese militari

Loading

  Caccia F-35 all’aeroporto militare di Trapani – Foto: cbc.ca

Bonaccioni, rilassati, tontarelli: i candesi sono ammirati in tutto il mondo per il loro approccio semplice alla vita quotidiana. L’immagine del boscaiolo del Quebec e quella del pescatore di Newfoundland sono entrate nell’immaginario collettivo attraverso tante parodie, che hanno contribuito a diffondere l’idea del Canada come quella di un Paese gentile. Come ogni stereotipo, non si tratta di un’immagine costruita a tavolino; e tuttavia, il comportamento del governo canadese sulla scena politica internazionale ha senz’altro contribuito alla costruzione di quest’immagine.

L’incubo dei sommersi di Lesbo “Respinte le richieste d’asilo”

Loading

Oltre 4mila rifugiati sono rimasti prigionieri dell’isola greca. “Siamo fuggiti dalla guerra e dalla miseria, ma ci rimandano indietro”

Scudo e missili Usa in Romania e Polonia

Loading

Nato. Dura reazione di Putin. L’azienda Lockheed Martin: è sistema d’offesa. Obama brinda con il Nord-Europa a protezione del Baltico (e del Ttip)

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment