Tag "Human Rights Watch"
Back to homepageFinalmente Patrick Zaki è libero, ora due mesi per costruire la difesa
Egitto. Lo studente egiziano libero in attesa dell’udienza del prossimo primo febbraio. Festa a Mansoura e in Italia. I legali chiedono i video dell’arresto al Cairo. Ma l’Egitto nega di averlo preso in aeroporto
Read MoreInterpol. Eletto presidente un generale degli Emirati, accusato di tortura
Nonostante le polemiche e gli allarmi, ieri i 194 stati che fanno parte di Interpol, l’organizzazione internazionale di polizia criminale, hanno approvato la nomina alla presidenza del generale degli Emirati arabi uniti, Ahmed Naser al-Raisi
Read MoreFavorito per l’Interpol un generale degli Emirati accusato di tortura
Gli Emirati lo sostengono a colpi di finanziamenti. Delle ong, tra cui il Gulf Centre for Human Rights e Human Rights Watch, accusano il generale di aver promosso la pratica della tortura nelle carceri degli Emirati
Read MoreCamerun. In Ambazonia una guerra invisibile per la separazione pagata dai civili
Nuovi rapimenti e omicidi nel sud-ovest del paese. L’Onu chiede il cessate il fuoco tra forze governative e milizie secessioniste anglofone. Le ong internazionali denunciano attacchi indiscriminati, torture e stupri contro civili, operatori umanitari e giornalisti
Read MoreMyanmar. La giunta golpista apre il processo farsa a San Suu Kyi
Al via il procedimento contro il governo democraticamente eletto nel silenzio globale. La Lady rischia 42 anni di carcere, mentre i militari si preparano a mettere al bando ogni opposizione. In Italia le interrogazioni parlamentari cadono nel vuoto, nonostante le prove nell’inchieste del manifesto
Read MoreFrancia/Egitto. La dottrina Macron: armi per 4,5 miliardi al dittatore al-Sisi
Lo scorso dicembre il presidente francese disse che i diritti umani non potevano condizionare il business. Ieri il mega accordo, finanziato per buona parte dalle banche francesi. Intanto Il Cairo lancia la seconda fase delle riforme economiche, gli egiziani tremano
Read MoreFemminicidio di stato a Tulum, in Messico uccise 10 donne ogni giorno
Messico. Donne vittime sia di criminali che della polizia, i dati del Paese restano da brivido. Uso eccessivo della forza, detenzioni illegali e abusi di genere contro chi protesta: forze di sicurezza sotto accusa anche da parte di Amnesty
Read MoreMozambico. Offensiva jihadista a Cabo Delgado, 180 persone bloccate in albergo
Spettacolare attacco dei miliziani di Ansar al-sunna al-Shabaab alla città di Palma, centro nevralgico di un gigantesco investimento per l’estrazione di idrocarburi. Popolazione in fuga e lavoratori delle numerose società impegnate nella zona rifugiati nell’hotel sotto assedio
Read MoreCrimini umanitari. Chiesto processo alla Nato per la strage da uranio nell’ex Jugoslavia
Impunità. La Guerra “umanitaria” del 1999, gli effetti collaterali, l’uranio impoverito e il ruolo della NATO. Aspettando Sassoli
Read MoreCina. Big data e polizia predittiva al servizio della repressione
Cina. Dati, Ai e modelli predittivi forniti dalle grandi aziende aiutano la Cina nel controllo totale della minoranza uigura in Xinjiang
Read MoreMozambico. Dopo un video, soldati sotto accusa per torture e uccisioni 0
Cabo Delgado. Popolazioni civili vittime della guerra sporca al jihadismo. Fa discutere il video choc di una donna incinta brutalmente uccisa in strada
Read MoreBrasile. Le lunghe mani di Bolsonaro sui Big data
Un nuovo registro online aumenta la già stretta sorveglianza dei cittadini: aggregherà cartelle cliniche, informazioni biometriche e scan della retina. Una rete di controllo che si aggiunge a sensori, telecamere ovunque e software per il riconoscimento facciale
Read MoreLa repressione a Hong Kong: arrestati giornalisti, editori e attivisti 0
I primi risultati della legge sulla sicurezza nazionale voluta da Pechino. Fermati giornalisti, attivisti e un magnate dell’editoria locale con l’accusa di aver violato la legge sulla sicurezza nazionale. Pechino lancia un messaggio chiaro anche agli Usa
Read MoreCovid. Africa il virus corre: 750mila casi, a rischio i paesi più poveri 0
Se all’inizio la pandemia ha colpito i paesi più ricchi, ora avanza negli Stati già fragili, quelli teatro di conflitti e carestie e quelli che ospitano al loro interno migliaia di profughi e sfollati
Read MoreBurkina Faso. Almeno 180 corpi trovati in fosse comuni, sotto accusa le forze di sicurezza
Guerra al jihadismo nel Sahel. 180 corpi rinvenuti a Djibo, Human Rights Watch punta il dito contro l’esercito. «I morti erano tutti delle etnie Fulani e Peul, spesso associate ai miliziani jihadisti»
Read MoreBahrain, scarcerato dopo quattro anni l’attivista Nabeel Rajab
Il più noto degli attivisti dei diritti umani della piccola monarchia del Golfo ha scontato quattro anni di carcere per aver condannato sui social la repressione ordinata da re Hamad bin Isa al Khalifa di tutta l’opposizione
Read MoreIl sultano Erdogan imbavaglia i «nemici»: sindaci curdi, tv e Imamoglu 0
Turchia. Sale a 21 il numero di rappresentanti dell’Hdp arrestati. Pioggia di inchieste sul primo cittadino di Istanbul e multe ai media critici.
Read MoreDiritti umani in Africa. «La lotta al Covid diventa repressione»
Il rapporto di Human Rights Watch e la denuncia di Michelle Bachelet: dal Kenya all’Uganda, dalla Nigeria al Ghana polizia e governo usano le misure di contenimento per attaccare giornalisti, cittadini e opposizioni
Read MoreMigranti. Anche Human Rights Watch chiede il blocco del Memorandum Italia-Libia
Human Rights Watch chiede protezione per i migranti, come aveva fatto l’Onu a gennaio. L’aeroporto di Mitiga sotto le bombe di Haftar, mentre il generale della Cirenaica riceveva Di Maio
Read MoreAlmeno 511 manifestanti uccisi in Iraq, Hrw: «Lo Stato appalta la repressione»
Almeno 511 manifestanti uccisi dal primo ottobre scorso, Human Rights Watch accusa il governo: «Si ritira quando iniziano i massacri e torna per completarli con gli arresti». Gli Stati uniti fingono di non vedere
Read More