Tag "Amazzonia"
Back to homepageBrasile. Scompare l’ultimo del popolo Juma, ucciso dal Covid e dallo Stato
Se ne va a 86 anni Amoim Aruká, ultimo esponente maschio di un popolo falcidiato dai massacri. Restano solo le sue figlie. Il dolore delle associazioni indigene brasiliane: «Il governo lo ha assassinato come ha assassinato i suoi antenati»
Read MoreL’Amazzonia va in fumo per colpa di Bolsonaro e «imprese parassite»
Popoli indigeni e ambientalisti brasiliani lanciano una campagna per chiedere al mondo di non comprare soia, carne, petrolio, legnami, pelli senza certificazione Deforestazione selvaggia, +40% anche nelle aree protette. E l’Italia importa più di tutti nell’Ue
Read MoreBrasile. Il negazionista Bolsonaro nega gli incendi in Amazzonia
Brasile. Dall’agosto 2019 al luglio 2020 in cenere altri 9.205 km² di foresta (area pari al Libano)
Read MoreI crimini del capitalismo estrattivista: strage di attivisti in America latina 0
Ambiente. Il rapporto dell’osservatorio Global Witness: dei 212 ambientalisti uccisi nel 2019, due terzi vivevano nei paesi latinoamericani
Read MoreCoronavirus in Brasile. Bolsonaro contagiato, ma in buona salute politica 0
Il presidente del Brasile è stato contagiato. Ha un po’ di febbre e assume idrossiclorochina. Ma non è in pericolo di vita, e regge l’accordo con il centrodestra contro l’impeachment
Read MoreTra l’Australia e l’Amazzonia i popoli indigeni sono a rischio
La perdita delle terre e le malattie minacciano etnie e culture distanti tra loro, che abitano il continente australiano e la regione amazzonica
Read MoreBrasile. Un video-shock in cui Bolsonaro invoca il golpe 0
La registrazione conferma le accuse dell’ex ministro Moro: le interferenze del presidente sulla polizia federale perché stracciasse le inchieste sui figli
Read MoreCospe: «Difendiamo l’Amazzonia dal Covid-19»
Intervista. La ong fiorentina Cospe ha lanciato un’iniziativa in difesa dei popoli indigeni della foresta sudamericana, minacciati dal virus e dalle sue conseguenze. Ne parliamo con il presidente Giorgio Menchini
Read MoreBolsonaro all’attacco dei territori amazzonici e delle comunità indigene
Nuovo progetto di legge in nome dello «sviluppo». Via libera a centrali idroelettriche, miniere, gas, petrolio agricoltura intensiva e ogm: saltano tutte le tutele. Prove tecniche di «etnocidio»
Read MoreAccordo Ue-Mercosur, il governo italiano sta con Bolsonaro
Agribusiness. Va avanti senza intoppi il percorso del trattato tra l’Unione europea e i paesi latinoamericani, che ignora gli appelli degli ambientalisti sul pericolo per l’Amazzonia
Read MoreIl 2019 nero del Brasile: Diritti umani violati, territori devastati
Il 2019 di Bolsonaro ha visto l’aumento delle diseguaglianze, il negazionismo climatico e mano libera alle violenze della polizia
Read MoreL’Amazzonia sotto attacco degli speculatori e Bolsonaro arresta gli ambientalisti
Brasile. Tra il primo agosto del 2018 e il 31 giugno del 2019, la deforestazione è cresciuta del 65% rispetto al periodo precedente, passando da 260 a 429,9 chilometri quadrati
Read MoreBrasile. Il piano segreto di Bolsonaro per distruggere l’Amazzonia
Svelato un audio del «progetto Barão de Rio Branco» che prevede la costruzione di dighe, autostrade e ponti, lo sfruttamento minerario, l’occupazione di terreni coltivabili e l’insediamento di popolazioni non indigene.
Read MoreAmazzonia. «Il polmone del mondo sta bruciando con il nostro futuro»
intervista a Pablo Neri, rappresentante degli agricoltori indigeni invitato a Roma dalla Fao
Read MoreNel Brasile che brucia: «I nostri corpi in prima linea per salvarla»
Intervista alla leader indigena brasiliana Sonia Guajajara, già candidata alla vicepresidenza del Partito socialismo e libertà
Read MorePatto per l’Amazzonia, lo firmano 7 paesi dopo summit regionale
America latina. In Colombia tanta propaganda e qualche risultato: sette dei nove paesi che ospitano la foresta pluviale si accordano per la creazione di una rete d’emergenza e un coordinamento contro le economie illegali
Read MoreAmazzonia. Dietro gli incendi il furto delle terre
I meccanismi di «land grabbing» di latifondisti e società estere, sdoganati da Bolsonaro: l’accaparramento di terreni pubblici con atti di vendita falsi è una tecnica di vecchia data
Read MoreAl Sinodo sull’Amazzonia invitati indios e ambientalisti, no a Bolsonaro
Brasile. Politici e militari, e dunque i rappresentanti dei governi latinoamericani, esclusi per decisione di papa Francesco dall’assemblea dei vescovi prevista a Roma dal 6 al 27 ottobre
Read MoreAmazzonia. Bolsonaro si smentisce e prende i soldi del G7
Brasile. L’Amazzonia continua a bruciare – l’Inpe ha registrato lunedì 1.659 roghi in atto, con un aumento del 49% rispetto al giorno prima
Read MoreAmazzonio, Jair Bolsonaro rifiuta i soldi del G7 e insulta il presidente Macron
Brasile. Neppure la comparsa di oltre un migliaio di nuovi roghi, per un totale di oltre 26mila incendi registrati, ha indotto il governo a cambiare discorso
Read More