-
Fabrizia Candido * •
Dic 30, 20 •
507 Viste •
Diritti Sociali •
No Comments
Tecnologia e controllo della popolazione. Al di qua della muraglia si impiegano strumenti per prevedere suicidi o «minacce» alla sicurezza...
-
Stefano Bocconetti * •
Dic 29, 20 •
302 Viste •
Internazionale •
No Comments
La guerra dei dati. Palantir, il colosso dello spionaggio Usa, entra in Gaia X, il consorzio europeo che gestirà i dati nel nostro continente. Attivisti e associazioni per i diritti civili preoccupati...
-
Serena Console * •
Dic 10, 20 •
376 Viste •
Diritti umani •
No Comments
Cina. Dati, Ai e modelli predittivi forniti dalle grandi aziende aiutano la Cina nel controllo totale della minoranza uigura in Xinjiang...
-
Matteo Miavaldi * •
Set 20, 20 •
316 Viste •
Internazionale, Scienze & Tecnologie •
No Comments
La reazione di Pechino alla messa al bando di TikTok e WeChat ordinata da Trump. Ma la app di Tencent, inutilizzabile da oggi, fa il record di download. Al suo fianco arriva WeCom e (forse) il modo di aggirare il blocco...
-
Matteo Miavaldi * •
Set 19, 20 •
274 Viste •
Internazionale, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Da domani l’app di messaggistica non sarà più utilizzabile negli Stati uniti, il 12 novembre offline la piattaforma di video. Il presidente entra a gamba tesa sulle trattative con Pechino, Oracle e ByteDance...
-
Tommaso Grossi * •
Set 17, 20 •
268 Viste •
Diritti umani, Internazionale •
No Comments
Un nuovo registro online aumenta la già stretta sorveglianza dei cittadini: aggregherà cartelle cliniche, informazioni biometriche e scan della retina. Una rete di controllo che si aggiunge a sensori, telecamere ovunque e software per il riconoscimento...
-
Simone Pieranni * •
Set 5, 20 •
298 Viste •
Diritti umani, Internazionale •
No Comments
Una corte d’appello americana ha stabilito che il programma di sorveglianza della Nsa era illegale e che le rivelazioni di Edward Snowden nel 2013 «hanno provocato un dibattito pubblico significativo sulla raccolta di dati da parte del governo Usa»...
-
Arturo Di Corinto * •
Ago 9, 20 •
462 Viste •
Internazionale •
No Comments
Il sottosegretario di Stato americano lancia l’iniziativa Clean Network per sottrarre, dice, gli americani dall’influenza degli operatori cinesi nel campo di Internet, software, e telefonia mobile...
-
Stefano Bocconetti * •
Mag 16, 20 •
405 Viste •
Internazionale, Libertà & Nuovi diritti, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Nella proroga delle norme liberticide post-11 settembre del Patriot Act, i repubblicani infilano un emendamento che estende i poteri della Fbi su tutti i dati di navigazione on line, senza bisogno di autorizzazione...
-
Andrea Capocci * •
Apr 22, 20 •
415 Viste •
Libertà & Nuovi diritti, Salute & Politiche sanitarie, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Il governo tenta di tranquillizzare sulla trasparenza della applicazione "Immuni". Ma il tentativo riesce a metà. Crescono gli appelli contro la creazione di un archivio delle relazioni sociali...
-
Simone Pieranni * •
Apr 17, 20 •
771 Viste •
Internazionale, Libertà & Nuovi diritti, Salute & Politiche sanitarie, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Il sistema dei crediti sociali e il Covid-19. La «fase due» di Pechino unisce il contact-tracing al sistema dei crediti sociali. L’affidabilità o meno di una persona determinerà il suo «status» civile...
-
Gruppo Ippolita * •
Apr 17, 20 •
423 Viste •
Scienze & Tecnologie •
No Comments
Post Virus. Il futuro - perlomeno da questa parte del pianeta - prevede una liberalizzazione, non certo una statalizzazione...
-
Simone Pieranni * •
Apr 5, 20 •
597 Viste •
Internazionale, Salute & Politiche sanitarie, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Mettere in discussione l'intero sistema su cui poggia l'estrazione e l'utilizzo dei Big Data, la vita delle piattaforme e quella dei lavoratori che hanno come compito principale quello di nutrire le macchine di dati...
-
Arturo Di Corinto * •
Mar 19, 20 •
454 Viste •
Diritti umani, Libertà & Nuovi diritti, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Si moltiplicano le richieste di geolocalizzare i cittadini per limitare l’infezione. Ma si può fare solo nel rispetto della privacy e in un quadro di garanzie costituzionali...
-
Roberto Ciccarelli * •
Feb 20, 20 •
278 Viste •
Europa, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Presentato dalla Commissione Ue il «libro bianco» sull’intelligenza artificiale all’insegna della «sovranità tecnologica». L'aspirazione a diventare una superpotenza produttiva limitata dalla mancanza di un mercato unico e dalla modestia degli...
-
redazione Diritti Globali •
Gen 6, 20 •
1356 Viste •
Addii & Anniversari, Contenuti in copertina •
2 Comments
E' scomparso questa mattina Benedetto Vecchi, del manifesto, responsabile delle pagine culturali e a lungo presidente della cooperativa...
-
Benedetto Vecchi * •
Lug 25, 19 •
345 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Big Data, tutto il Gotha della Silicon Valley finisce sotto i riflettori del Congresso...
-
Benedetto Vecchi * •
Giu 29, 19 •
564 Viste •
Scienze & Tecnologie •
No Comments
Telecamere, microprocessori e sensori proliferano e servono per raccogliere dati personali di tanti tipi. Tracciata ogni azione quotidiana, dalle passeggiate ai tempi di sosta di fronte le vetrine fino agli acquisti fatti in un negozio o il cibo consumato per...
-
Benedetto Vecchi * •
Giu 19, 19 •
414 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Una associazione no profit con sede nella neutrale Svizzera per i pagamenti on line. Un modo per traghettare il social network nel capitalismo della sorveglianza...
-
Benedetto Vecchi * •
Giu 11, 19 •
615 Viste •
Diritti umani, Informazione & Comunicazione, Scienze & Tecnologie •
No Comments
WikiLeaks ha avuto grandi e indubbi meriti nello svelare i segreti dei potenti. L’ingenuità, però, sta nell’ignorare i rapporti di forza insiti nelle società...