Tag "carcere"

Back to homepage

Sul carcere troppe parole inutili e pochi fatti

Loading

La tragedia dei suicidi e in particolare quelli delle due detenute a Torino hanno fatto esplodere un profluvio di commenti, in taluni casi assolutamente inadeguati, sulla condizione del carcere

Read More

Sardegna. Morto in carcere, per la famiglia non è suicidio

Loading

Molti dubbi sulla vicenda del 42enne romano deceduto lo scorso 12 ottobre a Oristano. Per le autorità si è trattato di un suicidio, ma restano diversi punti controversi. Per dissiparli basterebbe un’autopsia, come richiesto dalla famiglia

Read More

Carcere. Caso Cospito, è urgente un provvedimento del ministro

Loading

Cospito non minaccia nessuno ma mette in gioco la propria vita con un lungo suicidio. Lo Stato (e, per esso, il Governo) lo ha in custodia ma anche in cura e deve decidere se – ferma la custodia – deve farlo vivere o morire

Read More

Carcere, la relazione annuale del Garante

Loading

Il Garante nazionale dei detenuti Mauro Palma presenta al Senato la Relazione annuale. Ergastolo ostativo, ddl «da cambiare». «Identificativi sugli strumenti degli agenti»

Read More

Nonostante la Consulta, la Camera peggiora l’ergastolo ostativo

Loading

285 sì, 47 astenuti e un voto contrario. Bocciato l’emendamento Magi che correggeva la «stortura» della Spazzacorrotti nel 4 bis. Benefici esclusi anche per i reati contro la Pubblica amministrazione, come per i mafiosi

Read More

La retorica carceraria del governo e i «vitelli da abbattere»

Loading

Santa Maria Capua Vetere. Le accuse sono di tortura, lesioni, abuso di autorità, falso in atto pubblico e cooperazione nell’omicidio colposo del detenuto algerino Lakimi Hamine. L’udienza preliminare a tappe è cominciata a dicembre, proseguita l’altro ieri e rimandata al 25 gennaio

Read More

Torture a Santa Maria Capua Vetere. Un manuale di etnografia carceraria

Loading

Il provvedimento con cui la procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha eseguito ben 52 misure cautelari nei confronti di altrettanti appartenenti al corpo di Polizia penitenziaria e funzionari dell’amministrazione costituisce un manuale di etnografia carceraria

Read More

Dei delitti, delle antipatie e delle pene

Loading

Carcere & Giustizia. Tre vicende connesse: Cesare Battisti in sciopero della fame per protestare contro un illegittimo isolamento carcerario. Il Partito Radicale promuove con la Lega un referendum sulla giustizia che si dimentica del carcere. I giudici di Modena archiviano definitivamente la strage di detenuti del marzo 2020

Read More

Il costituzionalista Ruotolo sull’ergastolo ostativo: «Lo Stato prova a salvare il salvabile»

Loading

Intervista. Parla Marco Ruotolo, docente di Diritto costituzionale dell’Università Roma Tre

Read More

Una strage sotto silenzio: qui la diretta del dibattito 9 marzo, 17,30

Loading

Assieme al Comitato per verità e giustizia sulle morti in carcere e a Diritti Globali/Società INformazione, promuovono questo evento Società della Ragione, Forum Droghe e Associazione Yairaiha

Read More

Silenzi di Stato

Loading

Da oltre dieci lunghi mesi è sceso un silenzio pressoché totale sulle 13 persone detenute morte in carcere nel marzo 2020. Una strage senza precedenti. E senza verità e giustizia

Read More

Uomini o topi?

Loading

Il carcere, luogo voluto di sofferenza e di esclusione, nel tempo del Covid, del populismo penale e nei giorni di festa è divenuto un pozzo nero di invisibile solitudine e disperazione

Read More

Il lockdown permanente di anziani e detenuti

Loading

Nella consueta litania mediatica circa la pandemia, poco ci si sofferma su due fenomeni importanti: la ripresa delle infezioni nelle residenze per anziani, così come nelle carceri

Read More

Il Garante Ciambriello: vogliamo verità sulle violenze contro i reclusi

Loading

Ci sono video che documentano le violenze contro i detenuti da parte degli agenti di Santa Maria Capua Vetere. Samuele Ciambriello, garante regionale dei detenuti campani,

Read More

Carceri. Vite di scarto, silenzi di stato

Loading

13 persone morte in stato di detenzione nell’arco di poche ore, un evento senza precedenti nella storia delle carceri italiane. Dopo cinque mesi nulla si conosce pubblicamente sulle cause e circostanze di quella strage

Read More

Poesia e rabbia, tredici canzoni dalla prigione di Folsom

Loading

Nove detenuti della nuova prigione di Folsom, nota anche per il celebre brano di Johnny Cash, hanno composto le tredici canzoni raccolte in un album dalla cantautrice canadese Zoe Boekbinder. Il ricavato delle vendite alle associazioni per i diritti in carcere

Read More

Carcere e comunicazione digitale, il retropensiero della less eligibility

Loading

Tra le novità più significative di questi mesi in carcere è stato lo sdoganamento delle tecnologie della comunicazione e la legalizzazione di quella mobile, un piccolo bene che è venuto dal grande male del Covid-19

Read More

Prigionieri baschi: vittime di una politica di vendetta

Loading

Le autorità di Francia e Spagna hanno escluso i prigionieri politici baschi dalle misure destinate ad alleggerire la popolazione carceraria di fronte alla grave pandemia di coronavirus

Read More

Voci da un carcere in Palestina

Loading

Un’intervista indiretta tra Nayrouz Qarmout, la scrittrice e Amjad Abu Latifa, il prigioniero

Read More

Aprire le gabbie. Cambiare il sistema

Loading

L’editoriale del nuovo numero del magazine internazionale Global Rights, interamente dedicato al carcere e ai diritti dei reclusi nel mondo nel tempo della pandemia da coronavirus

Read More