Tag "ecosistemi"
Back to homepageIncendi: in cenere ogni anno un’area verde pari al lago di Garda
Dati Ispra e uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports che evidenzia un aumento senza precedenti del rischio di incendi in tutta Europa causato dal cambiamento climatico
Read MorePenuria d’acqua, un dramma che ci costringe a ripensare il mondo
Nel decennio Onu di azione per l’acqua, gli ultimi 7 nel mondo sono stati disastrosi. Un fenomeno che provocando l’aridità dei suoli produce fragilità ecosistemica e instabilità sociale. Risparmiare, riutilizzare, recuperare: non c’è altro da fare
Read MoreBolsonaro fa la guerra all’Amazzonia e ai popoli indigeni
I popoli indigeni occupano Brasilia per chiedere la revoca del «Pacchetto distruzione», attualmente in discussione al Senato, le cui conseguenze sui popoli indigeni e sugli ecosistemi da essi abitati sarebbero incalcolabili
Read MoreUcraina, anche ecosistemi e ambiente devastati dalla guerra
Giorno per giorno, l’osservatorio inglese Ceobs analizza l’impatto devastante che il conflitto sta avendo sull’intero ecosistema del paese bombardato. Ci sono 23.727 imprese potenzialmente pericolose, di cui 2.987 immagazzinano pesticidi altamente tossici
Read MoreDisastri ambientali. Gli «effetti collaterali» delle bombe in Ucraina
Guerre. Centrali atomiche e miniere minacciate, habitat naturali distrutti, ed emissioni di CO2. 4200 siti a rischio. Il conflitto in Ucraina ha fatto scattare un allarme ambientale che va di pari passo con la questione umanitaria
Read MoreRischio di estinzione per la foresta dell’Amazzonia
Le immagini satellitari mostrano che negli ultimi 30 anni la foresta amazzonica ha perso il 75% della sua stabilità. A un passo dal non ritorno
Read MoreCrisi sanitaria, emergenza climatica, catastrofe ecologica: non c’è più tempo da perdere
Come economisti abbiamo capito che le ingiustizie sociali, e quindi l’aumento delle diseguaglianze e della povertà, sono direttamente collegate alla giustizia ambientale e questo significa che la precondizione per garantire la giustizia sociale è la giustizia ambientale
Read MoreVenezia, «miracolo» fuori tempo massimo 0
Mentre il nord subiva i flagelli di un clima mutante e fuori controllo, tra morti e dispersi, esondazioni, frane, crolli, smottamenti, bombe d’acqua e venti furiosi, Venezia, città fra le più esposte all’inclemenza del tempo «fuori di sesto», ha vissuto
Read MoreVenezia, grandi navi e non solo. Gli interessi mercantili dietro l’emergenza
La torsione della città in un senso unicamente mercantile intorno a un’attività che monopolizza e condiziona Venezia va contrastata. Insieme al ripristino di un equilibrio lagunare e ambientale
Read MoreNel Brasile che brucia: «I nostri corpi in prima linea per salvarla»
Intervista alla leader indigena brasiliana Sonia Guajajara, già candidata alla vicepresidenza del Partito socialismo e libertà
Read MoreMentre l’Amazzonia brucia Bolsonaro scherza
Brasile. Record di incendi (+83%) nella foresta pluviale, indiziati i fazendeiros, il presidente Bolsonaro non manda l’esercito e ironizza: «Ora sono Nerone»
Read MoreBrasile. Allarme deforestazione in Amazzonia, i Governatori contro Bolsonaro
La deforestazione è cresciuta a luglio del 278% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lettera congiunta di otto stati che ospitano parte della foresta dopo che Germania e Norvegia hanno sospeso i finanziamenti
Read MoreVenezia, disastri annunciati. Grandi navi, grandi rischi: è ora di fermarli
Venezia. Disastri annunciati, domenica scorsa la nave Costa Deliziosa, lunga 294 metri, ha rischiato di andare a finire contro Riva Sette Martiri, in bacino San Marco
Read MoreNeocolonialismo. Così il governo Temer ruba le terre agli indigeni in Brasile
Il governo brasiliano ha dichiarato guerra agli abitanti dell’Amazzonia per favorire la lobby ruralista, che mira ai terreni per disboscare e speculare
Read MoreEcosistemi. I guardiani della foresta senza diritti
Dal Perù all’India, dal Brasile all’Indonesia, i popoli indigeni che contribuiscono alla conservazione degli eco sistemi vengono privati delle loro terre e subiscono un processo di criminalizzazione di tipo neo coloniale
Read MoreDalla alla conferenza della Wto. Il tonno rosso e gli altri sfruttati
Il summit. Una nostra inviata alla conferenza della Wto a Buenos Aires. Dove si combatte la battaglia tra il liberismo nella pesca e i protettori dell’ecosistema
Read MoreLa giornata mondiale dell’ambiente, tra buoni propositi e le minacce di Trump
In tutto il mondo ieri si è celebrata la 45esima edizione della ricorrenza voluta dall’Onu per tutelare gli ecosistemi messi a rischio da uno sviluppo insostenibile.
Read MoreEnergia pulita e lotta agli sprechi d’acqua il decalogo per salvare il Pianeta
Le Nazioni unite celebrano domani la Giornata dell’ambiente con un programma per aiutare la Terra a uscire dall’emergenza climatica
Read MoreL’assalto mafioso ai parchi
Il tentato omicidio del presidente del Parco regionale dei Nebrodi non è un fatto isolato, anche se finora in nessun parco naturale si era giunti a tanto
Read MoreSalviamo i piccoli popoli che custodiscono la terra
Oltre il 50% degli ecosistemi sono protetti dagli indigeni, ma i loro diritti vengono riconosciuti solo in un decimo dei casi
Read More