Tag "Grandi Opere"
Back to homepageWu Ming: «L’Emilia-Romagna devastata da scelte brevimiranti»
Intervista al collettivo di scrittori Wu Ming. La cementificazione e la valanga di grandi opere inutili hanno causato sia la distruzione cieca delle risorse idriche sia l’impermeabilizzazione del suolo
Read MoreMessina, resuscitato il Ponte Nosferatu che non sta in piedi
Del progetto del ponte se ne parla da 40 anni e dal 1981 al 2013, come ha documentato nel 2017 la Corte dei Conti, solo in studi sono stati spesi inutilmente oltre 477 mln di euro dei complessivi 958 mln di euro impegnati per un’opera di cui non è stata mai dimostrata la fattibilità
Read MoreQuale transizione ecologica? Contro la distrazione di massa
Mentre il pianeta va a fuoco il parlamento italiano vota il ponte sullo Stretto. Dal vertice di Parigi del 2015, politici, finanzieri e grandi industriali ci hanno riempiti di parole, ma non hanno fatto niente per avvicinarci agli obiettivi di decarbonizzazione fissati. Anzi, hanno fatto, stanno facendo e si apprestano a fare l’opposto
Read MoreVal di Susa. Il popolo No Tav sempre in marcia: «Siamo la natura che si ribella»
Da Bussoleno a San Didero, il comune su cui si progetta un nuovo autoporto. È stata la prima manifestazione non solamente locale dopo un anno e mezzo di pandemia, con delegazioni da Roma a Milano, da Genova a Palermo passando per Bologna, Firenze, Venezia
Read MoreAutostrade. Atlantia dice sì a Cdp: ai Benetton 2,4 miliardi
Dopo 23 anni la società Austostrade torna sotto il controllo pubblico. Critici i familiari delle vittime del ponte Morandi: è come se avessero ucciso un’altra volta. Contestano i 2,4 miliardi che intascheranno i Benetton e una valutazione troppo alta della società
Read MoreRecovery PlaNET. Movimenti in piazza per curare la società, contro le grandi opere
Domani la protesta in trenta città. Un progetto di 46 pagine scritto collettivamente per un «Recovery alternativo»
Read MoreAgli arresti sei manager ed ex vertici di Autostrade 0
Sei misure cautelari della Procura di Genova per l’indagine sui pannelli fonoassorbenti, coinvolto l’ex a.d. del gruppo Giovanni Castellucci
Read MoreVenezia, «miracolo» fuori tempo massimo 0
Mentre il nord subiva i flagelli di un clima mutante e fuori controllo, tra morti e dispersi, esondazioni, frane, crolli, smottamenti, bombe d’acqua e venti furiosi, Venezia, città fra le più esposte all’inclemenza del tempo «fuori di sesto», ha vissuto
Read MoreAutostrade per l’Italia diventa public company, Benetton esce a tappe
Dal braccio di ferro sulla revoca al compromesso: Cdp sarà il socio di maggioranza subito con un aumento di capitale. A quasi due anni dal crollo del ponte Morandi la politica prende il sopravvento sul mercato. Guadagni miliardari per i Benetton
Read MoreMose e Venezia: il vero test è il cambiamento climatico
Mose. Venezia farebbe da cavia a un’opera mai testata, neanche parzialmente, in condizioni autentiche di mareggiata
Read MoreGenova, il ponte «torna» ad Autostrade, il governo esita sulla revoca
Lettera della ministra De Micheli che spiega: gestione «pro tempore» Intanto la Consulta: legittimo escludere Aspi dalla ricostruzione. M5s (in difficoltà) contro Atlantia, Conte promette: settimana decisiva. Le code in Liguria si allungano
Read MoreSemplificazione. Festeggia il partito degli affari, Tav al primo posto poi la Gronda 0
Decreto Semplificazioni. L’allegato con le l’elenco delle opere del ministero dei Trasporti. Le opere per cui è previsto il commissario straordinario saranno ben 36. Silenti gli esponenti del M5s che in questi anni hanno appoggiato la lotta dei valsusini
Read MoreIl Governo Conte semplifica gli appalti, 130 opere a rischio deregolamentazione
Il governo vara il «decreto semplificazioni» e il piano «Italia Veloce»: deroghe per un anno, ricorso ai «Dpcm», tensioni nella maggioranza. 113 miliardi per ferrovie, 54 strade e autostrade
Read MoreGrandi opere. Dalla Francia un’onda verde contro la TAV Torino-Lione 0
Il neo eletto sindaco della terza città francese, Gregory Doucet, contro la Tav: opera inutile, va fermata
Read MoreEuropa. Bocciato il Tav e il partito del Pil 0
Il 16 giugno la Corte dei conti dell’Unione Europea ha bocciato il progetto del Tav Torino-Lione: sballato (cioè falso) il preventivo dei costi, quasi raddoppiati rispetto al progetto iniziale; sballati i tempi di realizzazione
Read MoreLa Corte dei conti europea boccia su tutta la linea la TAV Torino-Lione 0
Benefici sovrastimati, previsioni di traffico gonfiate, costi lievitati e ritardi infiniti. L’impietosa relazione della Corte dei conti europea. I 5 stelle rilanciano lo stop. I Notav: un disastro annunciato, c’è tempo per fermarlo
Read MoreNo Tav. Oggi in Val Susa, come da 14 anni
Alla manifestazione ha annunciato la sua adesione Legambiente “per ribadire il proprio no alla linea ad alta velocità Torino Lione, una grande opera inutile, costosa e che rischia di produrre danni irreversibili”
Read MoreVenezia annega. La città di nuovo sott’acqua, la tregua è lontana
Ieri puntuale è arrivata la «granda» annunciata. Oggi ne è prevista un’altra. La macabra processione dei politici per un selfie
Read MoreMose. Speculazione e partito degli affari riprendono slancio
È Elisabetta Spitz, ex direttrice dell’Agenzia del Demanio E Conte annuncia i primi, insufficienti, finanziamenti
Read MoreVenezia. Il piagnisteo sul Mose che non c’è, ma il Mose è il problema
La risposta che le istituzioni, in primis la Regione Veneto e lo Stato (il Comune votò contro, ma oggi il sindaco Brugnaro, di centrodestra, è a favore), hanno messo in campo ha un nome solo: Mose.
Read More