Tag "infortuni"
Back to homepageMorti del lavoro: una strage, non una fatalità
Altre due vite spezzate in Italia a causa del lavoro: è iniziata così ieri la simbolica giornata mondiale per la salute e la sicurezza indetta dall’ILO, l’organizzazione mondiale del lavoro
Read More20° Rapporto Diritti globali: il focus sulle condizioni di lavoro nel mondo
Il dossier annuale osserva la globalizzazione e i suoi effetti a livello mondiale. E’ diffuso dall’Associazione Società INformazione Onlus. Ogni anno nel mondo muoiono 2,3 milioni di persone per incidenti o malattie legate al lavoro
Read MoreManifestazioni contro l’Alternanza scuola-lavoro: «Uccide e non serve»
A un anno dalla morte di Lorenzo Parelli – primo di tre studenti uccisi sul lavoro – manifestazione sotto il ministero. Ricerca su 1.500 casi: nel 52% esperienza non inerente al proprio percorso di studi
Read MoreStragi sul lavoro. Due camionisti schiacciati a Roma e nel Bresciano
Stessa tragica dinamica a poche ore di distanza. Nella provincia lombarda già tre morti dall’inizio dell’anno.
Read MoreStudenti morti in alternanza scuola-lavoro: il governo promette risarcimenti
L’annuncio del governo dopo il mancato indennizzo alla famiglia di uno studente deceduto. Invece di abolire un sistema che espone gli studenti a rischi gravissimi
Read MoreLavoro: tre morti al giorno, sono omicidi non incidenti
Nel 2022 ci sono stati 677 decessi, 484mila infortuni, 1.500 casi di malattie dovute all’amianto. Cgil, Cisl e Uil al governo: «Sì al confronto ma senza risposte riprenderemo la mobilitazione»
Read MoreSicurezza sul lavoro, la lunga mobilitazione dei sindacati
Cgil, Cisl e Uil in piazza per chiedere alla politica di non dimenticare i 600 morti e il 77% di irregolarità. Iniziative in tutta Italia: fiaccolata a Milano, sciopero a Torino, flash mob a Palermo
Read MoreTurchia. Strage in miniera, uccisi 41 operai
Erdogan sul luogo del disastro promette un’indagine. Le opposizioni sollevano dubbi sulla sicurezza e la polizia arresta 12 persone che sui social dicono la loro. Il precedente della strage di 301 minatori nel 2014
Read MoreLavoro insicuro: Firenze, muore un rider e il 5 ottobre si sciopera
A incrociare le braccia buona parte dei circa 1.500 fattorini dell’area metropolitana, non solo per ricordare il terzo collega ucciso dal lavoro dall’inizio dell’anno in Toscana, Sebastian Galassi, anche per rivendicare diritti
Read MoreScuola mortale. Un altro ragazzo vittima degli stage obbligatori in azienda
Giuliano De Seta aveva 18 anni. Anche lui vittima di incidenti durante gli stage obbligatori in azienda previsti dalla riforma del 2015 (cosiddetta «Buona scuola») . Il 21 gennaio era morto Lorenzo Parelli, 14 febbraio il 16enne Giuseppe Lenoci
Read MoreSardegna. Sciopero davanti alla Saras per l’operaio morto
I lavoratori delle ditte in appalto e quelli della raffineria di Sarroch incrociano le braccia per quattro ore. Cgil, Cisl e Uil: «La sicurezza è del tutto insufficiente». «Bisogna rafforzare i sistemi di controllo, oggi assolutamente inadeguati»
Read MoreIn fabbrica un clima spietato, il lavoro non perdona
A Torino il surriscaldamento provoca malori. Incendi e temperature record in tutto il paese. La Fiom di Torino: «Le macchine girano e fanno calore, si arriva a 40 gradi. Oltre alla sicurezza e alla salute sul posto di lavoro ora dobbiamo preoccuparci del clima»
Read MoreStragi sul lavoro. In fabbrica e nei cantieri anche il caldo uccide
La morte a Torino: infarto causato dall’alta temperatura. Fillea Cgil: cig sopra i 35°. Inail: cambiamento climatico è alto fattore di rischio. Ma le imprese non vogliono fermarsi
Read MoreLavoro. Un bollettino di guerra: altri quattro uccisi, record di infortuni
Un operaio è morto a Roma, due sono rimasti feriti a Palermo, un altro a Mesagne. Il sistema necropolitico del lavoro continua a funzionare a pieno ritmo e nell’impotenza di chi deve intervenire. Inail: record di denunce per infortunio: + 47% tra gennaio e maggio
Read MoreCovid. Oltre 260mila contagi sul lavoro dall’inizio della pandemia
Dall’inizio della pandemia allo scorso 30 aprile l’Inail ha registrato 260.750 denunce di contagio sul lavoro da Covid e 858 denunce di casi mortali. L’età media dei lavoratori contagiati è di 46 anni
Read MoreDi lavoro si muore, anche a scuola: studente di 17 anni gravemente ustionato
Era in stage presso un’officina di Merano. «Avete le mani sporche di sangue» protestano gli studenti che annunciano scioperi e manifestazioni. L’analisi di un sistema che aveva già prodotto le morti di Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci
Read MoreLe vittime sul lavoro nel mondo
Mai come in quest’anno, attorno al Primo Maggio, il dramma delle morti sul lavoro ha trovato spazio nel discorso pubblico, dal capo dello Stato in giù. Un richiamo di attenzione cui abbiamo cercato di dare un contributo con la realizzazione del libro “Insicuri da morire”
Read MoreLavoro. Le tante morti evitabili, tra storia e impunità
Il Primo Maggio è giornata di festa per i lavoratori di tutto il mondo dal 1890, a ricordare il massacro di Haymarket e i martiri di Chicago, vale a dire la strage avvenuta quattro anni prima, allorché undici persone vennero uccise dalla polizia
Read MoreAmianto. Omicidi sul lavoro, chiesti 23 anni per Schmidheiny al processo Eternit bis
La Cgil Campania: «L’accusa ha sottolineano il disprezzo verso la salute e la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini, una concezione predatoria piegata solo a logiche di profitto»
Read MoreLa strage sul lavoro torna a crescere nel 2022: più morti, più infortuni
Inail: nei primi due mesi del 2022 114 vittime (+9,6%). Casi quintuplicati nel settore «trasporto e magazzinaggio». Il presidente Bettoni: numeri superiori al periodo pre-pandemia, manca la cultura della sicurezza fin da scuola L’Osservatorio Vega: Toscana più colpita
Read More