Tag "infortuni"
Back to homepageCovid. Oltre 260mila contagi sul lavoro dall’inizio della pandemia
Dall’inizio della pandemia allo scorso 30 aprile l’Inail ha registrato 260.750 denunce di contagio sul lavoro da Covid e 858 denunce di casi mortali. L’età media dei lavoratori contagiati è di 46 anni
Read MoreDi lavoro si muore, anche a scuola: studente di 17 anni gravemente ustionato
Era in stage presso un’officina di Merano. «Avete le mani sporche di sangue» protestano gli studenti che annunciano scioperi e manifestazioni. L’analisi di un sistema che aveva già prodotto le morti di Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci
Read MoreLe vittime sul lavoro nel mondo
Mai come in quest’anno, attorno al Primo Maggio, il dramma delle morti sul lavoro ha trovato spazio nel discorso pubblico, dal capo dello Stato in giù. Un richiamo di attenzione cui abbiamo cercato di dare un contributo con la realizzazione del libro “Insicuri da morire”
Read MoreLavoro. Le tante morti evitabili, tra storia e impunità
Il Primo Maggio è giornata di festa per i lavoratori di tutto il mondo dal 1890, a ricordare il massacro di Haymarket e i martiri di Chicago, vale a dire la strage avvenuta quattro anni prima, allorché undici persone vennero uccise dalla polizia
Read MoreAmianto. Omicidi sul lavoro, chiesti 23 anni per Schmidheiny al processo Eternit bis
La Cgil Campania: «L’accusa ha sottolineano il disprezzo verso la salute e la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini, una concezione predatoria piegata solo a logiche di profitto»
Read MoreLa strage sul lavoro torna a crescere nel 2022: più morti, più infortuni
Inail: nei primi due mesi del 2022 114 vittime (+9,6%). Casi quintuplicati nel settore «trasporto e magazzinaggio». Il presidente Bettoni: numeri superiori al periodo pre-pandemia, manca la cultura della sicurezza fin da scuola L’Osservatorio Vega: Toscana più colpita
Read MoreUn altro studente sedicenne muore durante la formazione al lavoro
Giuseppe Lenoci faceva uno stage, era a bordo del furgone di una ditta schiantatosi a Serra de’ Conti (Ancona). Dopo Lorenzo Parelli è la seconda vittima in tre settimane. Venerdì a Roma il corteo nazionale per fermare il sistema dell’alternanza scuola-lavoro
Read MoreIl lavoro che uccide: più di 3,3 morti al giorno
Striscia di Sangue. Nei dati Inail sul 2021 mancano ancora i caduti per Covid di fine anno. Più 13% in agricoltura. Il ministro Orlando promette: presto altri 1.250 nuovi ispettori
Read MoreStragi sul lavoro. Dopo il diciottenne di Udine, muoiono due 60enni
Il dramma di Udine porta sinistra e sindacati a chiedere di cambiare gli attuali Percorsi di orientamento. Altre vittime a Torino e Roma in età da pensione. La tragedia di Udine scoperchia il tema sicurezza dei ragazzi. A Firenze blitz contro Confindustria
Read MoreMorire a 18 anni in uno stage scuola-lavoro, schiacciato da una putrella
Doveva essere il suo ultimo giorno di lavoro, a conclusione di uno stage di Alternanza scuola-lavoro. L. P. uno studente di soli 18 anni dell’Istituto Bearzi di Udine, ha invece perso la vita
Read More«Crescono i morti sul lavoro, no al superbonus a chi non rispetta i contratti»
Il ministro del lavoro Orlando: Ci sono «troppi morti sul lavoro». Pensa di escludere dal Superbonus le imprese che non rispettano i contratti e premiare i datori di lavoro virtuosi, in particolare sull’edilizia». Ieri un altro morto a Trento.
Read MoreTorino, tre operai muoiono nel crollo di una gru
Strage quotidiana. Un boato fortissimo, la polvere, le urla. Aperto un fascicolo per omicidio colposo. Torino si ritrova a fare i conti con l’ennesima strage sul lavoro, a 14 anni dal rogo della Thyssen
Read More«La strage in cantiere si ferma solo se le imprese cambiano»
La Mobilitazione. Edili in piazza a Roma. Le esperienze dei delegati e la toccante lettera di una madre. «C’è un mercato di false attestazioni sulla formazione». «Mio figlio a 23 anni morto schiacciato»
Read MoreIl lavoro che uccide: sei morti in un giorno, già 677 in 7 mesi
Il giorno dopo un’intesa annunciata dal governo con i sindacati la strage sul lavoro continua: da Milano a Capaci sei lavoratori sono morti soffocati dall’azoto, precipitando dalle impalcature, schiacciati sotto un tir, decapitati da una trebbiatrice. Il bilancio è terrificante: solo nei primi 7 mesi del 2021 i morti sono 677
Read MoreMorire di lavoro. L’Italia riparte, ma gli omicidi bianchi non si erano mai fermati
Anche ieri mantenuta stabile l’insostenibile media di tre morti ogni 24 ore. Se nemmeno le fasi più acute della pandemia avevano arrestato il quotidiano, tragico rendiconto di omicidi bianchi e di gravi incidenti sul lavoro, alla ripresa produttiva si sta accompagnando un escalation di lutti
Read MoreStrage continua: altri due morti sul lavoro, governo e CGIL pensano alla patente a punti
Strage Infinita. La Fillea Cgil – prima a proporla – si appella a Mattarella: firmi subito il decreto già previsto nel 2009. Muoiono ad Asti un uomo di 56 anni, investito da una fiammata e nella bergamasca. B.S., 36 anni, di nazionalità indiana, dipendente dell’impresa Dem Coperture che effettua lavori di rimozione di amianto
Read MoreFoggia. Operaio muore in un cantiere schiacciato da una lastra di calcestruzzo
Alessandro Rosciano, operaio di 47 anni, è stato schiacciato da una lastra di calcestruzzo ed è morto sul colpo ieri in un cantiere a San Giovanni Rotondo in provincia di Foggia
Read MoreUn nuovo morto sul lavoro, l’ultima vittima è un operaio sull’A15
Salvatore Rabbito travolto da una ruspa, 50 scioperi dopo la morte di Laila El Harim. La violenza del lavoro in Italia: solo nei primi sei mesi del 2021 ci sono stati 538 morti: è record. Cgil, Cisl e Uil: “Paghiamo l’assenza di investimenti in sicurezza e formazione e una ripresa con una vertiginosa crescita di infortuni”
Read MoreModena. Ennesima morte lavoro, vittima una giovane operaia
Ieri è toccato a un’altra operaia, Laila El Harim. Quarantuno anni fra poche settimana, una bimba di quattro, Laila è morta ieri mattina mentre lavorava alla Bombonette di Camposanto, provincia di Modena
Read MoreInail. Alle radici dei morti sul lavoro: irregolarità nell’86% delle aziende ispezionate
Presentato il rapporto annuale. 29% morti sul lavoro in più nel 2020 rispetto all’anno precedente: 1538 persone. Aumento nel primo trimestre 2021: +9,3%, 306 morti. 639 decessi per Covid, in particolare tra il personale sanitario. Dall’inizio della pandemia a maggio 2021 denunciati 175.323 contagi sul lavoro
Read More