Tag "legge Fini-Giovanardi"
Back to homepageLamorgese come Salvini: «Carcere per i piccoli spacciatori recidivi»
«Ho predisposto una norma per superare l’attuale disposizione dell’art. 73 comma 5 che non prevede l’arresto immediato per i casi di spaccio di droga», dichiara la ministra dell’Interno
Read MoreCondannato Serpelloni, ex capo del Dipartimento politiche antidroga
Condannato a 7 anni e 6 mesi e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici Giovanni Serpelloni, responsabile del Servizio dipendenze dell’USL e già a capo, dal 2008 al 2014 per volere di Carlo Giovanardi, del Dipartimento politiche antidroga
Read MoreDroghe, 30 anni dopo si riparte dal basso
La legge sulle droghe compie 30 anni e presenta un bilancio fallimentare. Il governo latita e da un decennio non svolge la Conferenza di indirizzo prevista per legge. Le associazioni e comunità si autoconvocano il 31 gennaio a Milano
Read MoreLa guerra dei trent’anni alla droga, oggi si presenta il Decimo Libro Bianco
I dati che saranno presentati oggi alla Camera confermano l’aumento degli ingressi e le presenze in carcere sia per detenzione sia di soggetti classificati come tossicodipendenti
Read MoreSulle droghe, una sentenza della Consulta ferma Salvini
La Corte costituzionale corregge il minimo di otto anni per lo spaccio grave: sproporzionato e contrario al fine rieducativo delle pene. Il ministro ha appena annunciato l’intenzione di alzarle
Read MorePubblicato il Libro Bianco sulle droghe, torna la repressione
Il Libro bianco ci racconta del ritorno dell’affollamento penitenziario e del ruolo che, in esso, gioca ancora una volta la legislazione proibizionista in materia di droghe
Read MoreUn manifesto da Napoli per nuove politiche sulle droghe
L’agenda rilancia gli obiettivi che sono stati al centro della mobilitazione del movimento di riforma delle politiche sulle droghe dal 2014 ad oggi
Read MorePd proibizionista, affossa la legge per la cannabis legale
Camera. Lega, Ncd e Forza Italia votano insieme ai dem il testo Miotto, circoscritto al solo uso terapeutico
Read MoreDroghe. Governo inadempiente, non resta che portarlo in tribunale
Un altro anno è passato e non c’è stato cenno di un’iniziativa del Governo sulla questione droghe
Read MoreCrescono i numeri del carcere, senza scelte torna l’emergenza
Quando i numeri del carcere crescono, la pena si allontana da ciò che dovrebbe essere secondo la Costituzione
Read MoreCannabis: tra Trudeau e Trump, dove sta l’Italia?
Vedremo se l’Italia sceglierà il campo liberale (sulle droghe ma anche sull’immigrazione) del leader canadese o quello militare e proibizionista del tycoon americano
Read MoreSicurezza urbana? Il decreto Minniti risuscita la legge Giovanardi
Decreto Minniti. L’art. 13 ricalca il 75 bis della Fini Giovanardi. Ma il governo presenta anche un articolo aggiuntivo (in forse l’ammissibilità) per introdurre i codici identificativi di reparto (non individuali) per gli agenti
Read MoreCresce il consumo di droghe, ma la legge torna alla Consulta
Relazione annuale al Parlamento 2016. E’ stimato in 14 miliardi di euro, il consumo di sostanze stupefacenti in Italia
Read MoreCarceri, si apre un anno di combattimento
Il rischio del sovraffollamento incombe nuovamente in assenza dei tanto declamati provvedimenti strutturali che in realtà richiederebbero una nuova legge sulle droghe
Read MoreÈ ora di parlare seriamente di legalizzazione della cannabis in Italia
Novemila persone accusate di possesso e spaccio di cannabis, su diciottomila giudicate colpevoli per crimini legati alla droga, su cinquantaquattromila detenuti nel 2014
Read MoreDroga & riforma, il Friuli pianta un seme 0
Riparte dal Friuli Venezia Giulia la battaglia per la modifica della legislazione sulle droghe
Read MoreDroga, la Consulta cancella le sanzioni amministrative
Dopo l’incostituzionalità di larghe parte della Fini Giovanardi del 2014, la Corte Costituzionale cancella ora l’intero articolo 75 bis del Dpr 309/90 che stabiliva un inasprimento delle sanzioni amministrative per l’uso personale di stupefacenti
Read MoreSerpelloni, i reati e le responsabilità
Proibizionismo. L’arresto dell’ex zar antidroga fa emergere le forzature ideologiche e politiche
Read MoreDroghe a scuola, educare e non punire
Tutta Italia è stata teatro di perquisizioni e controlli dentro le aule scolastiche. E’ l’eredità della legge Fini-Giovanardi che ha lasciato pesanti eredità culturali
Read MoreCannabis, vietata la coltivazione
Corte Costituzionale . Respinta la questione di legittimità sollevata dal Tribunale di Brescia. Acquistare o detenere droghe leggere non è più reato penale. Ma da ieri far crescere piantine di marijuana anche solo per uso personale è punibile con carcere e multe
Read More