Tag "multinazionali"

Back to homepage

Le mani rapaci delle multinazionali sull’ambiente

Loading

Il settore finanziario sta promuovendo soluzioni basate sulla finanziarizzazione della natura e della biodiversità, attribuendo un valore monetario ai servizi ecosistemici e a qualsiasi altro capitale naturale

Read More

Ex Ilva. Operai furiosi contro il governo che appoggia Arcelor Mittal

Loading

Il governo annuncia un accordo di programma e lascia in sella la multinazionale. Inascoltata la richiesta di lavoratori e sindacati di prendere il controllo delle Acciaierie d’Italia. Nuovi scioperi in vista

Read More

Brasile. Ecco chi ha organizzato l’assalto golpista

Loading

Lobby delle armi, aziende dell’agrobusiness, imprese: questi i settori che hanno preparato e ispirato le proteste golpiste. Anche riempiendo i bus. Il nuovo governo spaventa chi ha goduto di illegalità, privatizzazioni e lavoro precario

Read More

Il brutale capitalismo estrattivista e la possibile resistenza

Loading

Intervista a Raúl Zibechi. Il fossile è alla base del fallimento di molte storie di governi progressisti, che non hanno saputo fare tesoro dei propri errori. Le alternative reali sono quelle a scala locale

Read More

Guatemala. Le multinazionali e la palma della violenza

Loading

La lotta dei contadini indigeni espropriati delle loro terre per far posto alle monocolture di olio di palma delle multinazionali. L’ex guerrigliero Julio Tut Sub non cede, negli scontri muore un 16enne

Read More

Non solo Qatar. Unione Europea: la carica dei 40mila lobbisti

Loading

Per la legge sul clima della Ue chiamata Fit for 55, lo scorso anno, il presidente della Commissione ambiente Pascal Canfin parò di “tsunami di lobby” a favore dell’auto a benzina

Read More

Oxfam: finanziare il welfare tassando gli extraprofitti

Loading

Oxfam: tassare al 90% gli extra-profitti delle multinazionali che hanno guadagnato 1,15 trilioni di dollari tra il 2020 e 2021 dalla crisi del Covid e dell’energia genererebbe più di mille miliardi di dollari

Read More

Stop alle trivelle, Italia condannata a risarcire la multinazionale

Loading

Il ricorso era stato avviato dall’azienda petrolifera e del gas dopo che, il 29 gennaio 2016, un decreto ministeriale ha fermato le trivelle, non rilasciando più il titolo

Read More

Chi guadagna nell’economia di guerra: Eni, profitti +600%

Loading

L’utile di Eni «o meglio extraprofitto, deriva dalla speculazione sui prezzi dell’energia che sta mandando in fallimento le imprese e portando alla disperazione milioni di famiglie» ha commentato Angelo Bonelli di Europa Verde

Read More

Con le Zone economiche speciali in Venezuela tramonta il chavismo

Loading

Quintessenza del capitalismo neoliberista, paradiso degli investitori stranieri, le Zone economiche speciali sono diventate realtà anche in Venezuela: l’ultimo colpo inferto al sogno di Chávez di un socialismo del XXI secolo

Read More

Uber. Per aggirare controlli e norme una strategia del caos

Loading

Conducenti strozzati e rivolte, per entrare nei mercati bastava coltivare politici e investitori. In Sudafrica autisti connessi all’app 12 ore al giorno, costretti a versare il 25% degli incassi

Read More

Uber files, ovvero come le multinazionali conquistano i governi

Loading

L’INCHIESTA DEL CONSORZIO INTERNAZIONALE DI GIORNALISTI INVESTIGATIVI. Le comunicazioni interne della startup Usa dal 2013 al 2017 inguaiano Biden e Macron. Nelle mail dei manager Renzi è definito «un entusiastico sostenitore»

Read More

Pandemia. Brevetti farmaceutici, alla WTO sui vaccini accordo al ribasso

Loading

Vaccini. Il compromesso raggiunto dopo due anni delude Ong e paesi a basso reddito. Nulla di fatto su farmaci e test. «L’accordo costituisce un precedente negativo per future pandemie e crisi sanitarie globali» denuncia Msf

Read More

Vandana Shiva: «Così la finanza specula sulla crisi del grano»

Loading

INTERVISTA. Per Vandana Shiva la guerra è usata dai monopolisti e dalla finanza per aumentare i loro profitti. E la lobby degli ogm è pronta ad approfittarne

Read More

Guerra & Business. Le multinazionali all’arrembaggio delle terre agricole ucraine

Loading

CRISI UCRAINA. Già nel 2016 dieci multinazionali agricole erano giunte a controllare 2,8 milioni di ettari di terre. Oggi le stime parlano di 3,4 milioni di ettari in mano ad aziende straniere e società ucraine partecipate da fondi esteri

Read More

Oxfam. Ogni 30 ore un nuovo miliardario e un milione di poveri in più

Loading

Oxfam punta il dito contro i super ricchi che hanno tratto profitto dalla pandemia. L’Ong: urgenti misure fiscali che riequilibrino le disuguaglianze globali

Read More

Caserta. Logista chiude, assemblea permanente dei lavoratori

Loading

La multinazionale spagnola ad agosto aveva già dismesso il deposito di Bologna. Cgil e Cisl: «I bilanci sono floridi, è un’operazione volta solo a massimizzare i profitti sulla pelle dei dipendenti»

Read More

Grecia. Libertà di stampa a rischio, imputati tre giornalisti

Loading

Il nuovo attacco al giornalismo è stato unanimemente condannato dall’Ordine dei Giornalisti greci ma anche dal Centro Europeo per la Libertà di Stampa e dei Media

Read More

Argentina. Inascoltate le proteste, approvata la megaminiera di Chubut

Loading

Estrattivismo minerario. Via libera allo sfruttamento del giacimento d’oro. Gli abitanti in lotta da anni: «Non ci fermeremo». Nel 2003 al referendum l’80% disse di no allo sfruttamento da parte dell’impresa canadese Meridian Gold

Read More

Delocalizzazioni. Il governo si limita a un «buffetto» alle multinazionali

Loading

Inserito in manovra un provvedimento: si limita a raddoppiare i costi del licenziamento. Il decreto annunciato a luglio prevedeva una multa fino al 2% del fatturato. Ora 3 mila euro a licenziato ma i sindacati non potranno appellarsi ai tribunali del lavoro

Read More