Tag "omicidi bianchi"
Back to homepageTre anni dopo riesplode la stessa fabbrica: ancora tre morti
Succede in provincia di Chieti. Un boato, che sentono a chilometri di distanza, ed è strage nella fabbrica Esplodenti Sabino. I sindacati chiedono un piano straordinario per la sicurezza
Read MoreStragi sul lavoro, anche ieri tre nuove vittime
Continua la terribile media di tre incidenti mortali al giorno. E solo per un caso, nel crollo del solaio di un edificio in un cantiere a Rivoli, non ci sono state vittime ma “solo” quattro feriti
Read MoreL’insicurezza al lavoro: «Se vi dico “treno” dovete subito spostarvi»
Le parole del funzionario di Rfi nel video girato da Kevin Laganà, la vittima più giovane. Che dice: «Non abbiamo ancora l’interruzione». L’ad di Rfi in audizione alla Camera. Scotto (Pd): non garantita la sicurezza
Read MoreStrage di Brandizzo, le indagini sul nullaosta mancante
La procuratrice di Ivrea: «Bisogna capire se procedere con i lavori senza permesso è una sciagurata scelta o un’abitudine». Domani a Vercelli ci sarà la manifestazione organizzata dai sindacati confederali
Read MoreTreni insanguinati, i tanti operai morti sui binari
Nel 2014 un incidente analogo uccise tre lavoratori siciliani, travolti da un treno sulla massicciata. Decine incidenti gravi o mortali negli ultimi anni, soprattutto fra gli appalti, dove le misure di sicurezza si allentano
Read MoreMorire di lavoro, tra insicurezza e ipocrisie
Ci dobbiamo interrogare tutti sul da farsi tralasciando l’ipocrisia dei comunicati di solidarietà, per primi impresa e sindacati, ma anche governo, magistratura, Ispettorato del lavoro e Regioni
Read MoreMorti sul lavoro: per INAIL in calo, ma +17 per l’Osservatorio
Ai dati Inail risponde un’istancabile volontario che cataloga ogni incidente. «Nei primi 7 mesi i morti sui luoghi di lavoro (escluso “itinere”) sono stati 542 contro i 451 del 2022 denuncia Soricelli
Read MoreStrage sul lavoro: sei morti in un solo giorno
Da Nord a Sud della penisola una scia di sangue: quattro erano edili. In giornate in cui la morte di persone famose blocca il paese, le sei sul lavoro di ieri non fanno – come al solito – notizia
Read MoreMorti del lavoro: una strage, non una fatalità
Altre due vite spezzate in Italia a causa del lavoro: è iniziata così ieri la simbolica giornata mondiale per la salute e la sicurezza indetta dall’ILO, l’organizzazione mondiale del lavoro
Read MoreManifestazioni contro l’Alternanza scuola-lavoro: «Uccide e non serve»
A un anno dalla morte di Lorenzo Parelli – primo di tre studenti uccisi sul lavoro – manifestazione sotto il ministero. Ricerca su 1.500 casi: nel 52% esperienza non inerente al proprio percorso di studi
Read MoreStragi sul lavoro. Due camionisti schiacciati a Roma e nel Bresciano
Stessa tragica dinamica a poche ore di distanza. Nella provincia lombarda già tre morti dall’inizio dell’anno.
Read MoreStudenti morti in alternanza scuola-lavoro: il governo promette risarcimenti
L’annuncio del governo dopo il mancato indennizzo alla famiglia di uno studente deceduto. Invece di abolire un sistema che espone gli studenti a rischi gravissimi
Read MoreLavoro: tre morti al giorno, sono omicidi non incidenti
Nel 2022 ci sono stati 677 decessi, 484mila infortuni, 1.500 casi di malattie dovute all’amianto. Cgil, Cisl e Uil al governo: «Sì al confronto ma senza risposte riprenderemo la mobilitazione»
Read MoreSicurezza sul lavoro, la lunga mobilitazione dei sindacati
Cgil, Cisl e Uil in piazza per chiedere alla politica di non dimenticare i 600 morti e il 77% di irregolarità. Iniziative in tutta Italia: fiaccolata a Milano, sciopero a Torino, flash mob a Palermo
Read MoreTurchia. Strage in miniera, uccisi 41 operai
Erdogan sul luogo del disastro promette un’indagine. Le opposizioni sollevano dubbi sulla sicurezza e la polizia arresta 12 persone che sui social dicono la loro. Il precedente della strage di 301 minatori nel 2014
Read MoreLavoro insicuro: Firenze, muore un rider e il 5 ottobre si sciopera
A incrociare le braccia buona parte dei circa 1.500 fattorini dell’area metropolitana, non solo per ricordare il terzo collega ucciso dal lavoro dall’inizio dell’anno in Toscana, Sebastian Galassi, anche per rivendicare diritti
Read MoreStage di Stato. «Non è una fatalità ma un omicidio. Basta scuola-lavoro»
Il lutto, e la rabbia, degli studenti per la morte di Giuliano de Seta 18 anni: «Non bastano più le parole. Basta con questo orrore». Giuseppe aveva cominciato da pochi giorno lo stage all’azienda metallurgica Bc Service
Read MoreScuola mortale. Un altro ragazzo vittima degli stage obbligatori in azienda
Giuliano De Seta aveva 18 anni. Anche lui vittima di incidenti durante gli stage obbligatori in azienda previsti dalla riforma del 2015 (cosiddetta «Buona scuola») . Il 21 gennaio era morto Lorenzo Parelli, 14 febbraio il 16enne Giuseppe Lenoci
Read MoreSardegna. Sciopero davanti alla Saras per l’operaio morto
I lavoratori delle ditte in appalto e quelli della raffineria di Sarroch incrociano le braccia per quattro ore. Cgil, Cisl e Uil: «La sicurezza è del tutto insufficiente». «Bisogna rafforzare i sistemi di controllo, oggi assolutamente inadeguati»
Read MoreIn fabbrica un clima spietato, il lavoro non perdona
A Torino il surriscaldamento provoca malori. Incendi e temperature record in tutto il paese. La Fiom di Torino: «Le macchine girano e fanno calore, si arriva a 40 gradi. Oltre alla sicurezza e alla salute sul posto di lavoro ora dobbiamo preoccuparci del clima»
Read More