Tag "povertà assoluta"
Back to homepageDati ISTAT: povertà in calo, ma prima dell’arrivo di Covid e crisi sociale 0
Workfare all’italiana. Il ruolo del cosiddetto “reddito di cittadinanza” e il significato dei dati sulla povertà assoluta dell’Istat che riguardano il 2019
Read MoreLadri di futuro. Scandalo povertà minorile: triplicata in 10 anni
I minori che vivono in Italia in povertà assoluta sono 1,2 milioni. È povero uno su tre, 1 su 7 lascia la scuola, le seconde generazioni sono senza cittadinanza
Read MoreDiciotto milioni di italiani a rischio povertà, record nel Sud
Istat. Ancora una frenata del Pil
Read MoreL’Istat certifica il nuovo record dei poveri assoluti, sono oltre 5 milioni
Workfare all’italiana. L’Istat conferma il boom dei poveri assoluti dal 2005. E il vicepremier, ministro del lavoro e dello sviluppo, Luigi Di Maio rilancia il «reddito di cittadinanza»
Read MoreRapporto Istat, 5 milioni di poveri assoluti, cresciuti di 261 mila in un anno
Sfondato il tetto di cinque milioni di persone. «Riformare i centri per l’impiego». Movimento 5 Stelle rilancia il «reddito di cittadinanza» nel «contratto di governo»
Read MoreFinlandia, continua la sperimentazione sul reddito di base
Helsinki ha modificato alcuni requisiti per i sussidi ai disoccupati, mentre in Italia si discute dell’esperimento finlandese perché un’ipotesi di reddito avanzata dal Movimento 5 Stelle è al centro del dibattito politico in vista della difficile composizione del governo
Read MoreE’ scontro sui costi del reddito minimo, per Boeri dell’Inps: «Vale 38 miliardi»
Stato asociale. Il governo uscente e il presidente dell’Inps a fine mandato polemizzano con il Movimento 5 Stelle sui costi del “reddito di cittadinanza”, in realtà un “reddito minimo”
Read MoreTroppi silenzi a sinistra sul «reddito di cittadinanza»
un terzo del paese è in povertà assoluta, relativa e a rischio esclusione sociale
Read MorePovertà. In un solo mese 75 mila domande per il reddito di inclusione, 2 su 3 dal Sud
Sono 75.885 le domande di Reddito di Inclusione (Rei) arrivate all’Inps tra il primo dicembre 2017 e il 2 gennaio 2018. In testa ci sono le regioni meridionali
Read MorePovertà, “Italia primo Paese in Europa per cittadini in condizioni di deprivazione. Sono 10,5 milioni”
La classifica Eurostat vede l’Italia davanti a Romania e Francia. I poveri assoluti nella Penisola sono triplicati in 10 anni
Read MorePovertà e Reddito di inclusione, la beffa del potere
I 4.742.000 «poveri assoluti» certificati dall’ Istat nel suo ultimo rapporto parlano di una vera e propria emergenza sociale.
Read MoreGiornata mondiale dell’infanzia. Povertà educativa, scuola più ingiusta
Almeno 1,4 milioni di bambini e adolescenti vivono sotto la soglia della povertà assoluta
Read MoreRapporto Caritas. Più sei giovane, più sei povero
“Futuro anteriore”: è il rapporto Caritas sulla povertà giovanile e l’esclusione sociale. Aumentano le famiglie e single under 34 che fanno ricorso ai «Centri di ascolto»
Read MoreBriciole contro la povertà assoluta. Servirebbero 5 miliardi, minimo 15 per il reddito
Reddito di inclusione. Il governo ha annunciato lo stanziamento di 300 milioni in più “contro la povertà” che si aggiungono a 1,7 miliardi per il 2018 e 1,8 per il 2019
Read MoreReddito di inclusione: una piccola pezza per una grande piaga
Il governo vara un provvedimento che dovrebbe suonare come prova di attenzione verso i poveri nostrani (una sorta di risposta al grido sovranista: «Pensiamo alla povertà degli italiani»), ma che in realtà suona più come beffa che come riconoscimento
Read MoreSaraceno: «Misura importante pur se sottofinanziata ma grave la graduatoria tra poveri»
Intervista a Chiara Saraceno. Per la sociologa il reddito d’inclusione è sottofinanziato ma è il primo strumento di contrasto alla povertà inserito nel nostro sistema di welfare e la solidarietà non è più sufficiente
Read MoreApprovato il reddito di inclusione che esclude la maggioranza dei cittadini disagiati
Il governo vara il nuovo «Rei»: coprirà però solo un quarto delle famiglie bisognose. E l’importo è molto basso: dai 190 a 489 euro. Entusiasmo dal Pd e dalla corte dei renziani. Per le opposizioni è un «pannicello caldo»
Read MoreAndrea Fumagalli: «Il lavoro è un esercizio di libertà, reddito di base senza condizioni»
Indagine Ue su occupazione e sviluppi sociali 2017. Andrea Fumagalli, economista all’università di Pavia: “Il lavoro va considerato come un esercizio di libertà e auto-determinazione”
Read MoreRapporto Istat. In Italia la povertà è raddoppiata in dieci anni di crisi
Rapporto Istat Povertà in Italia 2016. Nel 2016 oltre 4 milioni di persone in «povertà assoluta», erano la metà nel 2007. E aumenta anche il «lavoro povero»
Read MoreContrasto all’indigenza. Chi definiamo povero?
Manca un criterio per misurare l’indigenza. Tra distanza dal reddito medio e beni essenziali ecco perché va trovato uno standard chiaro
Read More