Tag "Sipri"
Back to homepageLa pandemia non frena la spesa militare globale: nel 2020 +2,6%
Sipri. Il rapporto dell’International Peace Research Institute di Stoccolma conferma Stati uniti e Cina in testa nella classifica mondiale
Read MoreGuerre future. Israele testa e vende armi, le monarchie del Golfo comprano
Il rapporto dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri) riferisce di un eccezionale aumento dell’importazioni di armi di ogni genere da parte di alcuni paesi arabi e di tre industrie belliche israeliane tra i leader mondiali del settore
Read MoreArmamenti. Nel 2019 vendute armi per 361 miliardi di dollari, Italia tra i primi
Guerre. Il nuovo rapporto Sipri: +8,6% di vendite globali rispetto al 2018. Le società americane e cinesi mangiano il 77% della torta. Tra le prime 12 c’è anche l’italiana Leonardo, che beneficia del boom di autorizzazione rilasciate dal governo negli ultimi cinque anni
Read MoreIl business che non va mai in crisi: boom del commercio di armi nel mondo
Dati Sipri. + 5,5% negli ultimi cinque anni. Primi esportatori sono gli Usa, poi vengono Russia e Francia. E tra chi importa l’India lascia la prima posizione ai sauditi
Read MoreLa spesa militare mondiale trainata dalla locomotiva a stelle e striscie
La spesa militare degli Stati uniti ammonta, nel 2018, a circa 1000 miliardi di dollari. Come spesa procapite equivale a 3 milioni di dollari per abitante
Read MoreLa guerra del futuro è già cominciata: tossine biotech e sciami di droni-killer
Guerra fredda 2.0. L’allarme dell’ultimo rapporto Bio Plus X del Sipri: nuove minacce da un possibile mix bellico di AI, stampa3D con bioink e robotica
Read MoreIl nuovo rapporto Sipri: tutti armati fino ai denti
Rapporto Sipri. Le spese militari crescono a 1.739 miliardi di dollari, pari al 2,2% del Pil mondiale Pesante riarmo soprattutto di Arabia Saudita Francia e Cina
Read MoreGli USA all’Europa: «Per la Nato dovete spendere il 2% del Pil»
Difesa. Il segretario di Stato Usa Rex Tillerson agli alleati europei: «Decidete entro il summit del 25 maggio». Alfano schiera l’Italia, per Germania la richiesta Usa è «irrealistica»
Read MoreIl pianeta delle armi. Mai così tante dalla Guerra fredda
Una spesa cresciuta di oltre l’otto per cento in 5 anni: la vendita degli strumenti bellici conosce un’altra pericolosa stagione
Read MoreUn mondo pieno di armi. Per responsabilità dei governi, non dei trafficanti
Intervista a Sergio Finardi a cura di Orsola Casagrande (dal Rapporto sui Diritti Globali 2014)
Read MoreLa mancata primavera italiana
Mentre negli Stati Uniti e in Francia crescono lotte e movimenti, l’Italia è anastetizzata da retoriche legalitariste e anticasta, che producono xenofobia e populismi, anziché il necessario conflitto
Read MoreIl 10 per cento delle spese militari ridurrebbe la povertà
Nel 2015 le spese militari mondiali sono aumentate dell’1 per cento: è il primo aumento annuale degli ultimi quattro anni. Lo rivela il rapporto dello Stockholm international peace research institute
Read MoreArmi all’Is, Strasburgo vuole vederci chiaro
Due rapporti recenti, di Amnesty e dello Stockholm institute of peace research, mettono sotto la lente i commerci delle corporation delle armi e ricostruiscono la storia delle forniture militari del Califfato
Read MoreIl problema delle spese militari in Grecia 0
Il governo ha ribadito ieri di non volerle tagliare: erano altissime, sono diminuite negli anni ma la questione resta complicata – e c’entra anche la Germania
Read MoreTagli alla cooperazione non alle spese militari
Il rapporto. La fotografia di Openpolis, in Italia da dieci anni i soldi investiti in armi restano gli stessi
Read MorePolitica estera e spesa per la Difesa: 9 euro su 10 destinati a militari, briciole alla cooperazione
Erano 31 miliardi nel 2005, sono scesi a quota 26 nel 2014 (nonostante le sollecitazioni Nato). Ma solo 2,9 miliardi sono per i Paesi in via di sviluppo
Read MoreL’Italia spende 80 milioni al giorno in spese militari
l’ultimo rapporto del Sipri sulle spese militari. Ogni minuto si spendono nel mondo a scopo militare 3,4 milioni di dollari, 204 milioni ogni ora, 4,9 miliardi al giorno
Read MoreIl boom dell’industria bellica
Il commercio internazionale di armamenti è cresciuto come volume del 16% in cinque anni e continuerà ad aumentare
Read MoreCento milioni di euro al giorno in armi
L’appello. Chiediamo al governo sia di bloccare le spese militari che di «tagliare le ali» agli F-35 che ci costeranno 15 miliardi di euro
Read MoreL’Italia è in guerra. E aumenta la spesa militare
Difesa. Il governo Renzi, scavalcando il Parlamento ma di sicuro in accordo col Presidente della Repubblica, si è solennemente impegnato al Summit Nato nel Galles ad aumentare la spesa militare italiana
Read More