Tag "spesa sanitaria"
Back to homepageSanità. L’arrembaggio del settore privato che invade il pubblico
Senza fondi per il personale, la Campania integra i laboratori per ridurre le liste d’attesa. Il governatore De Luca: «A Roma c’è qualcuno che ha in testa l’idea delle assicurazioni private». Ospedali: in 16 regioni si fanno più prestazioni in intramoenia che istituzionali
Read MoreSanità pubblica definanziata, avanza la privatizzazione
Filippi (Fp Cgil): «È come stare in trincea, i posti letto sono così pochi che non si sa dove sistemare i pazienti». Pierino Di Silverio (Anaao Assomed): «Serve un progetto unitario che comprenda medicina territoriale e ospedaliera»
Read MoreRecovery plan: «I nuovi investimenti rischiano di finire all’industria bellica non alla Sanità»
Piano nazionale di ripresa e resilienza. La denuncia della Rete antimilitarista campana: «Dentro gli ampi obiettivi compaiono linee d’intervento dalla doppia ricaduta, civile e militare, o direttamente indirizzate alla filiera dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza»
Read MoreRapporto OCSE. La spesa sanitaria italiana è tra le più basse in Europa
«Health at a Glance: Europe 2018» posiziona l’Italia in basso alla classifica degli investimenti in salute. Basso anche il numero degli infermieri e in calo le aspettative di vita
Read MorePer 24 ore scioperano i medici per il contratto bloccato da 10 anni
Protesta. La ministra della Sanità Grillo: «Sono con voi». Sui fondi incontro tra Stato e regioni il prossimo 29 Novembre.
Read MoreCensis. Cresce la sanità privata, sempre più fragile quella pubblica
Rapporto Censis. Quaranta miliardi di spesa annuale, i più colpiti sono i redditi bassi. Per gli operai va via un’intera tredicesima: 1100 euro di cure familiari. Cittadini arrabbiati per le lunghe lista di attesa e le raccomandazioni
Read MoreSentenza della Consulta: incostituzionali i tagli lineari alla sanità
Sentenza. Il Veneto di Zaia vince ricorso alla Corte costituzionale sui 750 milioni di finanziamenti tolti alle Regioni. Anche Enrico Rossi, governatore della Toscana, festeggia e Marcon (ex Sel): «Fu una battaglia della sinistra»
Read MoreLa sanità diseguale, speranza di vita più bassa al Sud
La ricerca. Secondo l’Osservatorio Nazionale sulla Salute dell’università Cattolica sulle diseguaglianze pesano anche istruzione e residenza al Nord e al Sud
Read MoreCensis: 12 milioni di italiani rinunciano a curarsi, boom della sanità privata
Rapporto Censis. Presentato al Welfare Day 2017 la ricerca svela come nel 2016 ben 1,2 milioni di italiani in più non possano permettersi cure. I ricchi invece scelgono le strutture private, agevolate anche dal welfare aziendale
Read MoreSanità. Impoverimento del sistema pubblico. Allarme Cgil sulla rinuncia alle cure
Istat. Crollo della spesa sanitaria. Per la spesa publica Francia e Germania stanziano 4mila euro per abitante, l’Italia poco più di 2 mila
Read MoreRapporto Censis-Rbm: la Sanità non è più un diritto: 12 milioni rinunciano alle cure
Le conseguenze dei tagli le pagano i cittadini. Boom della spesa sanitaria privata: 35,2 miliardi di euro nel 2016. 7,8 milioni hanno dovuto utilizzare tutti i propri risparmi o indebitarsi con parenti, amici o con le banche
Read MoreAllarme Sanità nel 2019: fondi sotto la soglia del 6,4% del Pil
Fondazione Gimbe. La denuncia: il Def 2017 conferma il progressivo definanziamento del servizio sanitario nazionale
Read MoreSanità: i conti migliorano, le cure peggiorano
I dati del ministero. «Cinque regioni restano sotto la sufficienza», ma i governatori contestano la ministra Lorenzin
Read MoreWelfare aziendale. La salute ieri e oggi: la mutua diventa benefit
Mezzo secolo è trascorso e i mitici metalmeccanici sono passati dalla salute non negoziabile alle mutue integrative
Read MoreLivelli essenziali di assistenza: il governo fa solo propaganda
Sanità. Dal 2009 a oggi impiegate 40.364 persone in meno. Tra il 2014 e il 2015 “scomparsi” 1.896 medici e 2.788 infermieri
Read MoreRapporto Censis. Sanità sempre più costosa: 11 milioni rinunciano alle cure
Rapporto Censis. Liste d’attesa infinite e strutture obsolete allontanano i cittadini più deboli dagli ospedali, mentre tornano a crescere le spese per l’assistenza privata
Read MoreLa Sanità ceduta ai privati
Prima del Def. Renzi dice «basta tagli» ma continua a definanziare il Ssn. Siamo sull’orlo del baratro: metà delle Regioni (12) sono già fuori dal sistema pubblico
Read MoreTutti al funerale della sanità pubblica 0
A colpi di forbice. Servirebbero 3 miliardi, ma quel che passa il governo sono 800 milioni. Il peggior taglio ai livelli essenziali di assistenza
Read MorePiù sanità solo per chi paga 0
Salute. Per il Censis 11 milioni di persone hanno rinunciato alle cure per mancanza di soldi. Fuga (programmata dall’alto) dal pubblico.La povertà colpisce la salute di giovani e anziani
Read MoreSanità, per il governo un bell’esame di coscienza
Il rapporto. Negli ultimi dati del lavoro diagnostico di Ricciardi e della Cattolica c’è la realtà della diseguaglianza
Read More