Tag "Viktor Orbán"

Back to homepage

Vertice di Parigi, l’UE gioca in difesa e promette: «Sostegno a Kiev»

Loading

Telefonata «schietta» tra Macron e il presidente Usa prima della riunione ristretta organizzata dall’Eliseo. «No ai diktat». La vera questione è l’invio di truppe per il peace keeping, una volta concluso un accordo di cessate il fuoco

Read More

Ucraina. Trump taglia fuori dal negoziato Kiev e l’Europa

Loading

Dopo tre anni ci saranno colloqui, ma il tavolo è solo per due: la telefonata tra Casa bianca e Cremlino lascia l’Unione umiliata. Il nodo non è tanto l’adesione di Kiev all’Ue, innocua per Mosca e di là da venire, quanto l’ingresso nella NATO

Read More

Ultradestra. I seguaci europei di Trump contro tutto: Cpi, Onu, Ue, immigrazione…

Loading

Destre europee. A Madrid il meeting dei Patrioti festeggia il nuovo corso alla Casa bianca. Sono il terzo gruppo all’Europarlamento. In prima fila sedeva Kevin Roberts, presidente di quella Heritage Foundation considerata il pensatoio dell’amministrazione Trump

Read More

«La Cpi non si tocca»: fronte internazionale contro Trump, Meloni e Orban non firmano

Loading

No alle sanzioni americane, settantanove governi che aderiscono alla Corte penale internazionale sottoscrivono la dichiarazione. Viktor Orban e Giorgia Meloni si sono invece subito messi sulla scia di Trump e Netanyahu

Read More

Commissione europea: Von der Leyen confermata presidente, Meloni si astiene

Loading

Via libera anche alla premier estone Kaja Kallas come alto rappresentante per la Politica Estera e di sicurezza e all’ex premier portoghese Antonio Costa nel ruolo di presidente del Consiglio europeo

Read More

Ucraina. Bruxelles vuole Kiev nell’Ue, ma dietro l’angolo c’è Orbán

Loading

Gran parte degli stati membri intende avviare i negoziati per l’adesione di Ucraina e Moldavia entro il 30 giugno prossimo, ma il governo Orbán risulta essere un ostacolo alle iniziative che vengono adottate a favore di Kiev

Read More

Slovacchia. Dopo l’attentato, arriva il tempo della paura

Loading

La Commissione europea mostra di non considerare più la Polonia un fattore di destabilizzazione dell’Ue, mentre la Slovacchia è entrata nel novero degli osservati speciali, categoria di cui Budapest fa parte da tempo. L’attentato, ora, complica tutto

Read More

Selezione europea. Migranti, la UE da fortezza a prigione

Loading

Via libera dell’europarlamento a Patto migrazione. Centri dove richiudere i migranti ai confini europei, rimpatri ed esame delle richieste di asilo più veloci. Il Pd vota contro in dissenso con il suo gruppo

Read More

Riarmo. Ecco come l’Europa intende aiutare Kiev guadagnandoci

Loading

La Francia secondo esportatore mondiale, dopo gli Stati uniti. Superata la Russia

Read More

In Ungheria contro Ilaria Salis un processo politico

Loading

Secondo Roberto Salis quello a carico di sua figlia è sempre più un processo politico. Nel suo intervento a Strasburgo ha denunciato le pressioni del governo ungherese sulla magistratura

Read More

Ungheria senza diritti, ulteriore stretta sull’aborto

Loading

Il decreto firmato dal ministro dell’Interno Sándor Pintér, che entra in vigore oggi, obbliga i medici a fornire alle donne che vogliono interrompere la gravidanza, la prova «chiaramente identificabile delle funzioni vitali del feto». Prova data dal battito fetale o da un’ecografica cardiaca

Read More

Ungheria. Ultimatum dell’Europa a Orbán per il rispetto dei diritti Lgbtqi+

Loading

Bruxelles. La Commissione Ue ha precisato ieri le azioni legali possibili: penalità finanziarie e blocco dei fondi. I commissari Reynders (giustizia) e Breton (mercato interno) scrivono a Orbán, nel mirino la legge che equipara pedofilia, pornografia e omosessualità. I paesi dell’est tacciono

Read More

Ungheria. Bocciata la “legge schiavitù”, per la Corte costituzionale va riscritta

Loading

I giudici accolgono alcuni punti del ricorso dei sindacati, il provvedimento voluto da Orbán per compiacere le imprese è in parte incostituzionale. I lavoratori dipendenti si son ritrovati con una settimana lavorativa di sei giorni e più di dieci ore quotidiane per cinque giorni di lavoro senza garanzia di essere pagati per gli straordinari

Read More

Regolamento europeo: introdotta la censura con il pretesto del terrorismo online

Loading

Web. Contro questo testo tante associazioni per le libertà digitali hanno provato ad opporsi negli anni e nei mesi scorsi. Perché è intitolato alla lotta al terrorismo ma col terrorismo ha poco a che fare. E si avvicina tanto alla censura.

Read More

La scrittrice Krisztina Tóth: «In Ungheria sono considerata traditrice della patria»

Loading

L’intervista. Parla la scrittrice attaccata dai media governativi per aver messo in dubbio i valori esaltati da Orbán e dai suoi collaboratori.

Read More

La svolta autoritaria nei Paesi del Gruppo di Visegrád

Loading

Massimo Congiu, curatore dell’Osservatorio Sociale Mitteleuropeo, riepiloga per il 18° Rapporto sui diritti globali il percorso del Gruppo di Visegrád, caratterizzato da un aspro confronto con l’Unione Europea e da posizioni retrive su libertà civili, migrazioni, Stato di diritto

Read More

Ungheria, raggiunta un’intesa a sei contro Orbán per le prossime elezioni

Loading

L’annuncio delle opposizioni: una sola lista e un solo candidato premier contro il partito di governo Fidesz. Tanti gli obiettivi: lotta alla corruzione, migliore gestione dei fondi Ue, libertà di stampa e indipendenza della magistratura. E i sondaggi, al momento, le premiano

Read More

L’Europa libera il Recovery Fund, rinviato lo Stato di diritto

Loading

Europa. Accordo con Polonia e Ungheria: la «condizionalità» resta, ma rinviata di uno o due anni

Read More

Ungheria. «Not in my name», l’appello contro il veto di Viktor Orbán

Loading

«Not in my name». L’iniziativa lanciata dai leader dell’opposizione: per far sentire la voce dei cittadini

Read More

Recovery Fund. Ungheria e Polonia bloccano il bilancio europeo e gli aiuti per la pandemia

Loading

E’ scontro sull’accordo rispetto dello stato di diritto in cambio dei fondi europei. E il fondo economico da 750 miliardi di euro resta in bilico. Al Consiglio Europeo di giovedì nuovo round negoziale. Pd-M5S: «Bloccati dagli amici di Salvini e Meloni»

Read More