16° RAPPORTO SUI DIRITTI GLOBALI
UN MONDO ALLA ROVESCIA
Il Rapporto sui diritti globali è uno studio annuale, unico a livello internazionale, che analizza i processi connessi alla globalizzazione e alle sue ricadute, sotto i vari profili economici, sociali, geopolitici e ambientali, osservati in un’ottica che vede i diritti come interdipendenti.
La struttura del Rapporto, giunto alla sua 16a edizione, è articolata in capitoli tematici, suddivisi in una panoramica generale e in Focus di approfondimento su alcune delle problematiche più rilevanti e attuali dell’anno. L’analisi e la ricerca sono corredate da cronologie dei fatti, dati statistici, riferimenti bibliografici e web.
Il Rapporto sui diritti globali, contenente le analisi più approfondite, le cifre più aggiornate, il quadro più ampio, si è confermato come uno strumento fondamentale di informazione e formazione per quanti operano nella scuola, nei media e nell’informazione, nella politica, nelle amministrazioni pubbliche, nel mondo del lavoro, nelle professioni sociali, nelle associazioni.
- Ideato e realizzato dall’Associazione Società INformazione ONLUS, è promosso dalla CGIL nazionale, con l’adesione delle maggiori associazioni impegnate a vario titolo sui grandi temi trattati nel Rapporto.
- Prefazione di Susanna CAMUSSO, introduzione di Sergio SEGIO, interventi di Vittorio AGNOLETTO, Santiago ALBA RICO, Mauro BIANI, Marta BORDIGNON, Ascanio CELESTINI, Francesco CARCHEDI, Marco DE PONTE, Giuseppe DE MARZO, Paolo DI VETTA, Fausto DURANTE, Amador FERNÁNDEZ-SAVATER, Alessandro GENOVESI, Marirosa IANNELLI, Malalai JOYA, Maurizio LANDINI, Antonio LISBOA, Luca MANES, Ryu MIKYUNG, Salvatore PALIDDA, Ivan PEDRETTI, Livio PEPINO, Alberto PRIETO ROZOS, Cinzia SCAFFIDI, Benedetto VECCHI
- REDAZIONE: José Miguel Arrugaeta, Orsola Casagrande, Roberto Ciccarelli, Massimo Franchi, Susanna Ronconi, Alberto Zoratti, Sergio Segio (coordinatore)
- HANNO COLLABORATO: Anna Lisa Antonucci, Caterina Amicucci, Chiara Sasso, Daniele Barbieri, Gianluca Carmosino, Laura Fano Morrissey, Marco Calabria, Melania Di Giacomo, Paolo Mai, Riccardo Troisi
IL VOLUME PUO’ ESSERE ACQUISTATO O ORDINATO IN LIBRERIA, OPPURE DIRETTAMENTE ONLINE DALL’EDITORE
Scarica qui il pdf dell’indice del 16° Rapporto
Leggi qui il comunicato stampa
Leggi qui la prefazione “I diritti globali al tempo degli algoritmi e del rancore”, di Susanna Camusso,
Leggi qui l’introduzione “La banalità del disumano” di Sergio Segio
Leggi qui l’intervista a Fausto Durante
Leggi qui l’intervista a Maurizio Landini
Guarda qui il video della presentazione del 16° Rapporto (Roma, 14 dicembre 2018)
Leggi qui la recensione di Mario Pierro sul quotidiano il manifesto
Qui la segnalazione del quotidiano La Stampa
Qui l’articolo di Comune-info sul 16° Rapporto
Qui l’articolo di Paolo Biondi su Vita
Qui l’articolo del giornale laVoce sul 16° Rapporto
Qui l’articolo del Quotidiano di Sicilia
Leggi i lanci dell’agenzia ANSA sul 16° Rapporto diritti globali qui, qui, qui, e qui
Leggi qui il lancio dell’agenzia DIRE
Leggi qui una presentazione di Sergio Segio del 16° Rapporto su Transform Italia
La presentazione a Milano del 16° Rapporto
Leggi qui segnalazione sulla presentazione del Rapporto all’ARCI Bellezza di Milano
Leggi qui una presentazione del 16° Rapporto di Sergio Segio, pubblicata sulla rivista “Appunti” del Gruppo Solidarietà