Escalation. USA, al via il bombardiere strategico B-21 Raider

STATI UNITI. Entro il 2040 l’aereo andrà gradualmente a sostituire tutti i vecchi modelli
NEW YORK. Il Pentagono e l’appaltatore Northrop Grumman hanno svelato il bombardiere del futuro dell’esercito Usa, tenuto segreto per anni, e destinato ad essere la spina dorsale delle operazioni di combattimento dell’aeronautica per i decenni a venire. Il B-21 Raider è un nuovo bombardiere nucleare ed entro il 2040 andrà gradualmente a sostituire tutti i vecchi modelli risalenti ai primi aerei della Guerra fredda.
L’aereo è stato tirato fuori da un hangar e presentato al mondo in pompa magna, con una cerimonia organizzata all’interno dell’Air Force Plant 42, uno stabilimento super sorvegliato, gestito dalla Northrop Grumman ma di proprietà del governo americano, a nord di Los Angels.
L’«uscita» del bombardiere è stata preceduta dal passaggio in cielo dei 3 bombardieri attualmente in uso, e finalmente il nuovo modello, matricola 0001, è stato tirato fuori e inondato di un fascio di luce blu, con il sottofondo di una musica cinematografica, e fra gli applausi dei dipendenti di Northrop Grumman. «Questo non è soltanto un nuovo modello di aeroplano – ha dichiarato il Segretario alla Difesa Lloyd Austin – ma incarna la determinazione americana nel difendere la repubblica che tutti amiamo». L’affermazione di Lloyd ha più livelli di lettura: il governo e il sistema di difesa Usa sono in un periodo di transizione epocale dal punto di vista bellico, e devono affrontare il passaggio dalle missioni di controterrorismo che hanno definito le attività degli ultimi 20 anni alla necessità di contrastare la crescente modernizzazione militare cinese.
«IL B-21 sembra imponente, ma ciò che c’è sotto il telaio e il rivestimento dell’era spaziale è ancora più impressionante», ha aggiunto Lloyd. «50 anni di progressi tecnologici sono concentrati in questo aereo. Il vantaggio militare dato dal B-21 durerà per decenni a venire». Progettato per effettuare missioni a lungo raggio evitando il rilevamento radar, l’aereo dovrebbe effettuare il suo primo volo il prossimo anno, e l’Air Force prevede di avere i primi B-21 entro la metà degli anni ’20.
Il B-21 rappresenta anche una spinta per l’industria aerospaziale della California meridionale, che da anni era in declino rispetto alle vette raggiunte durante la seconda guerra mondiale, la corsa allo spazio e la Guerra fredda. Negli ultimi anni la rinascita aerospaziale della California meridionale è arrivata in gran parte dal settore commerciale con la crescita di SpaceX, che ha sede a Hawthorne, e vari produttori di droni che svolgono un ruolo sempre più importante.
* Fonte/autore: Marina Catucci, il manifesto
Related Articles
Assad crea un comitato giuridico per l’abolizione delle leggi speciali
Bashar al Assad
L’abrogazione dello stato d’emergenza è una delle richieste dei manifestanti da settimane protagonisti di una mobilitazione senza precedenti contro il regime. L’organismo studierà l’abrogazione sotto “la direzione” del presidente
Lo stadio dei giochi rinuncia al logo chimico
Dow Chemical si nasconde dopo le proteste contro lo sponsor legato al disastro di Bhopal
Un continente che attende di essere liberato dal neoliberismo
Unione europea. Una timida democratizzazione e la Lexit dall’Ue sono due opzioni opposte, ma destinate entrambe alla sconfitta e a rafforzare le oligarchie economiche e finanziarie