Tag "climate change"
Back to homepageL’Europa frena sulle auto green, complice l’Italia e le divisioni tedesche
La «retromarcia» tedesca allo stop determinata dal nein dei liberali al governo. Da una parte il fronte degli irriducibili del motore a scoppio guidato dall’Italia con Polonia e Bulgaria; dall’altra il resto dell’Ue con la Francia
Read MoreClima. Le accuse di Greta a Davos
Al summit dei ricchi irrompe la protesta dell’attivista svedese e di altre militanti ecologiste, per niente sedata dal doppio arresto della Polizei al presidio contro l’espansione della miniera di Lützerath
Read MoreClima. Sharm el Sheikh, la Cop più vuota del mondo
Tra le pieghe degli accordi sul clima di Sharm dove si è trovato un fragile accordo sui fondi per mitigare l’emergenza nei paesi più poveri. I conti si faranno alla fine del 2023 ma ognuno tira l’acqua al suo mulino
Read MoreCOP27. Clima, Vanuatu portare in tribunale gli Stati apatici
Dall’isola del Pacifico parte l’iniziativa legale, sostenuta da 85 paesi, alla Corte internazionale di giustizia: conseguenze per chi non riduce le emissioni
Read MoreCOP27. Rischio fallimento, appello del segretario ONU per un accordo
La Conferenza mondiale sul clima in Egitto a rischio fallimento. Il segretario generale Onu: «Basta fossili, sequestrano l’umanità». Solo 24 ore per un compromesso
Read MoreCOP27. Arriva Lula e promette di fermare la devastazione in Amazzonia
«Il Brasile è tornato»: il neopresidente rilancia la difesa dell’Amazzonia devastata dall’era Bolsonaro e promette lotta alla crisi climatica
Read MoreCop27. Emissioni, quasi nessuno ha rispettato il Patto di Parigi
Presentato il report sulle performance degli inquinatori: nessuno dei 59 Stati presi in considerazione ha raggiunto i livelli necessari a contenere l’aumento della temperatura media globale entro la soglia critica di 1,5°C
Read MoreCOP27. Contadini ai margini, l’agrobusiness detta il menu
L’imponente presenza dell’industria alimentare tenta l’assalto ai negoziati. Da La Via Campesina a Slow Food al gruppo di ricerca Ipes-Food, in tanti sollevano dubbi sui tanti rischi legati ai mercati delle emissioni
Read MoreCOP27. Emissioni record: gli impegni sono carta carbone
Le emissioni globali di carbonio nel 2022 rimangono da record: al 50% il riscaldamento globale di 1,5°C sarà superato in 9 anni
Read MoreCOP27. Il mondo diviso tra l’inferno fossile e il paradiso rinnovabile
A Sharm el-Sheikh l’esortazione di von der Leyen: la rotta green dell’Europa non cambia
Read MoreCOP27. Il segretario ONU: «A tutta velocità verso l’inferno climatico»
Il segretario generale dell’Onu apre la Cop27 senza giri di parole: «Con le attuali politiche disastroso aumento delle temperature». Il Patto di solidarietà climatica stenta a decollare: chi inquina di più, come gli Stati uniti, non paga
Read MorePace anche per la terra: Napoli in piazza per la giustizia sociale e climatica
Dopo Firenze e Bologna, Insorgiamo! arriva al Sud. Bollette bruciate davanti la sede Inps, imbrattate le vetrine dei marchi del lusso e un lungo striscione «Disertiamo le vostre guerre»
Read MoreCOP27. A Sharm el-Sheikh il solito vertice del bla-bla-bla
I governi mondiali si apprestano a 2 settimane di ‘lacrime del coccodrillo’ su clima, siccità, fame, perdita di biodiversità per poi dedicare le successive 50 dell’anno a inseguire il trittico ‘crescita, concorrenza, competitività’
Read MoreGlobal strike, sono le piazze a difendere il clima
In Italia da nord a sud decine di migliaia di giovani protestano in settanta piazze per lo sciopero globale dei Fridays For Future
Read MoreClima. Dal cambiamento alla catastrofe, i fenomeni irreversibili del riscaldamento
L’obiettivo di +1,5°C non sarà raggiunto: occorre prepararsi al meno peggio. Le prime vittime saranno agricoltura e alimentazione, prime fonti di emissioni. Mangiare diventerà un problema per un numero crescente di esseri umani
Read MoreClima. Joe Biden tradisce le promesse, riprendono le trivellazioni
Il presidente Usa annuncia che per far fronte alla crisi riprenderà la vendita di concessioni su terreni pubblici alle compagnie petrolifere. Gli ambientalisti definiscono la decisione una capitolazione in un momento cruciale per combattere il cambiamento climatico
Read MoreUcraina. Il sistema della guerra accelera la crisi climatica
Ma questa guerra ci sta avvicinando molto anche all’olocausto climatico, il punto di non ritorno che gli scienziati dell’Onu (l’Ipcc) hanno fissato di qui a non molto di più di otto anni, se non si interviene massicciamente per allontanarlo
Read MoreRapporto dell’IPCC. La rimozione della questione climatica
Ambiente. Report dell’Ipcc sulla crisi climatica, l’allarme reiterato degli scienziati: oltre 3 miliardi di persone a rischio, tra inondazioni e siccità. «Agire subito, mancano piani di adattamento»
Read MoreDisastri ambientali, i costi per i paesi ricchi
Secondo Christian Aid, le 10 peggiori calamità del 2021 hanno causato danni per 170 miliardi di dollari (esclusi i paesi poveri). Swiss Re ha stimato il costo dei disastri naturali nel 2021 in tutto il mondo in circa 250 miliardi di dollari, in crescita del 24% rispetto al 2020
Read MoreRiscaldamento globale e squilibri da capitalismo
Non solo clima. L’allarmante delusione della Cop26 ha una spiegazione difficile da ammettere per molti, ma ineludibile: il riscaldamento della superficie terrestre è lo squilibrio estremo e fatale prodotto dallo sviluppo capitalista
Read More