Tag "climate justice"

Back to homepage

Transizione non ecologica, il governo delle lobby fossili

Loading

Nulla per sostenere nel Pnrr e nel nuovo capitolo del REPowerEU, un fondo di integrazione per diversificare le forniture e accelerare il passaggio alle fonti rinnovabili

Read More

Giustizia climatica. Domani in piazza a Bologna, in ottobre congresso a Milano

Loading

Verso il World Congress for Climate Justice (Wccj) del 12-15 Ottobre 2023 a Milano. Sabato 17 giugno a Bologna alla manifestazione in sostegno del popolo alluvionato dell’Emilia Romagna

Read More

Clima. Sharm el Sheikh, la Cop più vuota del mondo

Loading

Tra le pieghe degli accordi sul clima di Sharm dove si è trovato un fragile accordo sui fondi per mitigare l’emergenza nei paesi più poveri. I conti si faranno alla fine del 2023 ma ognuno tira l’acqua al suo mulino

Read More

COP27. Clima, Vanuatu portare in tribunale gli Stati apatici

Loading

Dall’isola del Pacifico parte l’iniziativa legale, sostenuta da 85 paesi, alla Corte internazionale di giustizia: conseguenze per chi non riduce le emissioni

Read More

COP27. Rischio fallimento, appello del segretario ONU per un accordo

Loading

La Conferenza mondiale sul clima in Egitto a rischio fallimento. Il segretario generale Onu: «Basta fossili, sequestrano l’umanità». Solo 24 ore per un compromesso

Read More

COP27. Arriva Lula e promette di fermare la devastazione in Amazzonia

Loading

«Il Brasile è tornato»: il neopresidente rilancia la difesa dell’Amazzonia devastata dall’era Bolsonaro e promette lotta alla crisi climatica

Read More

Cop27. Emissioni, quasi nessuno ha rispettato il Patto di Parigi

Loading

Presentato il report sulle performance degli inquinatori: nessuno dei 59 Stati presi in considerazione ha raggiunto i livelli necessari a contenere l’aumento della temperatura media globale entro la soglia critica di 1,5°C

Read More

COP27. Contadini ai margini, l’agrobusiness detta il menu

Loading

L’imponente presenza dell’industria alimentare tenta l’assalto ai negoziati. Da La Via Campesina a Slow Food al gruppo di ricerca Ipes-Food, in tanti sollevano dubbi sui tanti rischi legati ai mercati delle emissioni

Read More

COP27. Emissioni record: gli impegni sono carta carbone

Loading

Le emissioni globali di carbonio nel 2022 rimangono da record: al 50% il riscaldamento globale di 1,5°C sarà superato in 9 anni

Read More

COP27. Il mondo diviso tra l’inferno fossile e il paradiso rinnovabile

Loading

A Sharm el-Sheikh l’esortazione di von der Leyen: la rotta green dell’Europa non cambia

Read More

Global strike, sono le piazze a difendere il clima

Loading

In Italia da nord a sud decine di migliaia di giovani protestano in settanta piazze per lo sciopero globale dei Fridays For Future

Read More

Climate Social Camp. Il movimento per la giustizia climatica a Torino

Loading

Dal 25 al 29 luglio gli incontri al Meeting europeo con tavoli di discussione e le conferenze al Campus Einaudi dell’Università di Torino e il Climate Social Camp al Parco Colletta. Tra gli altri ci sarà Greta Thunberg

Read More

Clima day. Marcia mondiale, a Glasgow oltre 200mila contro il greenwashing

Loading

Assalto al cielo. La giornata globale per la giustizia climatica, promossa da oltre 100 organizzazioni di tutto il mondo. Nella città scozzese un corteo lungo 5 chilometri assedia la Cop26. Ma la protesta è globale: dall’Australia alla Corea al Sudafrica

Read More

Glasgow. Una marea verde di giovani assedia la COP26 del greenwashing

Loading

In migliaia in corteo assediano la Cop26. In prima fila gli indigeni dell’Amazzonia. Greta Thunberg: «Il re è nudo, la storia li giudicherà severamente. Ormai è chiaro a tutti, la Cop26 è un fallimento totale, un festival del greenwashing»

Read More

Oxfam: «Un solo viaggio spaziale inquina più di un miliardo di poveri»»

Loading

Cop26. Rapporto Oxfam sulle diseguaglianze climatiche: la Co2 è roba per ricchi. E andrà sempre peggio. Nel 2030 l’1% della popolazione sarà responsabile del 16% delle emissioni. Per limitare l’aumento delle temperature, il 1’0% dell’umanità dovrebbe ridurre le proprie emissioni del 97%

Read More

Dal G20 a Cop26, la crisi climatica in rotta di collisione

Loading

La tendenza è quella di un aumento della temperatura media globale di 2,7°C entro il secolo, cosa che avrebbe effetti catastrofici. Sulla COP26 pesa la spinta di alcuni settori verso un mercato globale degli assorbimenti per poter continuare a emettere CO2 come fanno già alcune importanti multinazionali

Read More

Bla 26. Clima, alla Conferenza di Glasgow ognuno per sé

Loading

Bla 26. Apre Cop26, sulla crisi climatica capi di stato e di governo in ordine sparso. Guterres (Onu): ci stiamo scavando la fossa da soli. In Scozia la sfilata dei big apre il summit, ognuno parla per sé, forfait di Cina e Russia. Il «padrone» di casa Johnson parla come Greta, l’India: emissioni zero solo nel 2070

Read More

Greenwashing. Una lobby di Paesi inquinatori al lavoro per «annacquare» la Cop26

Loading

La denuncia di Greenpeace UK e Bbc News sul greenwashing. Pressioni sul gruppo di scienziati al lavoro sul rapporto delle Nazioni unite sul cambiamento climatico

Read More

Emergenza climatica. Dalla pre-Cop26 solo buone intenzioni e bla bla bla

Loading

Le notizie del «day after» son più o meno le stesse che si leggono ogni volta, come in un rito stanco, che oppone all’urgenza di misure radicali, proclami che a forza di pronunciarli hanno perso credibilità

Read More

Milano. La marcia globale per il clima, un’altra bella boccata d’ossigeno

Loading

In piazza. Dopo il grande corteo di Fridays for future, ieri in decine di migliaia alla marcia per la giustizia climatica. Giovani e non solo. “Cingolani ministro della truffa ecologica” è scritto su uno striscione a metà corteo

Read More