Tag "deforestazione"
Back to homepageCrimini dell’estrattivismo. La Patagonia brucia, ma la destra accusa i «terroristi mapuche»
Argentina. L’estrattivismo avanza e 15mila ettari di foresta finiscono in fumo. E a surriscaldare il clima nella regione ci si mette anche l’aggressione al presidente Fernandez
Read MoreL’Amazzonia va in fumo per colpa di Bolsonaro e «imprese parassite»
Popoli indigeni e ambientalisti brasiliani lanciano una campagna per chiedere al mondo di non comprare soia, carne, petrolio, legnami, pelli senza certificazione Deforestazione selvaggia, +40% anche nelle aree protette. E l’Italia importa più di tutti nell’Ue
Read MoreLa resistenza delle comunità indigene svela le patologie del capitalismo 0
Reportage. Quel che i popoli originari latinoamericani stanno mostrando, ancora una volta, è che il modello neoliberale globalizzato, oggi alle prese con la pandemia del coronavirus, non è sostenibile
Read MoreL’Australia assediata dai roghi, bruciano persino le spiagge
Situazione fuori controllo, evacuazioni difficili. Il governo non sa che fare
Read MoreAustralia. Clima, ieri altri 100 incendi, bruciati 5 milioni di ettari
Diciotto vittime accertate tra vigili del fuoco e abitanti, mezzo miliardo di animali uccisi, 100mila nuova sfollati anche a Sidney e Melbourne. Ma per il governo che sponsorizza i combustibili fossili non è colpa del climate change
Read MoreL’Amazzonia sotto attacco degli speculatori e Bolsonaro arresta gli ambientalisti
Brasile. Tra il primo agosto del 2018 e il 31 giugno del 2019, la deforestazione è cresciuta del 65% rispetto al periodo precedente, passando da 260 a 429,9 chilometri quadrati
Read MorePapa in Madagascar: «Non c’è ecologia senza giustizia sociale»
Clima. Bergoglio nel Paese più povero al mondo, minacciato da deforestazione, estrattivismo selvaggio, alluvioni e carestie da riscaldamento globale, depredamento di risorse, corruzione
Read MoreG7 di Biarritz. L’Amazzonia brucia, le proteste cambiano l’agenda
Macron costretto a porre la preoccupazione per gli incendi al centro del vertice, sospeso tra recessione e i dazi Usa-Cina
Read MoreBrasile. Allarme deforestazione in Amazzonia, i Governatori contro Bolsonaro
La deforestazione è cresciuta a luglio del 278% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lettera congiunta di otto stati che ospitano parte della foresta dopo che Germania e Norvegia hanno sospeso i finanziamenti
Read MoreCambiamento climatico. Per salvare il pianeta bisogna ridurre il consumo di carne
Il climate change visto dal piatto: Le proteine sono necessarie ma è meglio procurarsele mangiando legumi
Read MoreNel Brasile di Bolsonaro licenza di uccidere indios e deforestare l’Amazzonia
Villaggi Waiãpi saccheggiati da garimpeiros, i cercatori di oro e diamanti, ucciso il capo Emyra Waiãpi. E oltre mille chilometri quadrati di foresta andati perduti in un anno
Read MoreEtiopia. In un solo giorno piantati 200 milioni di alberi
Rivoluzione green. Via al piano per contrastare il processo di desertificazione
Read MoreEstrattivismo. Dati choc: +60% di tasso di deforestazione in Brasile
Come 106mila campi da calcio. Il governo brasiliano minimizza, ma dietro questi effetti ci sono le politiche di sfruttamento della destra
Read MoreBrasile verso lo sciopero generale. I giovani si mobilitano, la sinistra esce dall’angolo
Piazze piene a difesa dell’educazione pubblica, in vista del «più grande sciopero generale nella storia del paese», il 14 giugno. Manifestazioni in almeno 136 città di 25 stati
Read MoreBiodiversità. Pianeta a rischio, una specie su otto potrebbe estinguersi
Onu. La denuncia del «Rapporto globale sulla biodiversità e i servizi ecosistemici» presentato a Parigi alla riunione planetaria dell’Ipbes. Per gli scienziati Onu,
Read MoreAgricoltura insostenibile. L’olio di palma fa male. Anche ai diritti
Un pericolo non solo per la salute e l’ambiente. Amnesty International documenta le condizioni di lavoro nelle piantagioni indonesiane collegate al colosso Wilmar
Read MoreCoop, tanti saluti all’olio di palma
Alimentazione. La prima grande catena della distribuzione in Italia, dopo sei mesi di sperimentazione, dichiara “palm free” tutti i suoi prodotti a marchio
Read MoreSalviamo i piccoli popoli che custodiscono la terra
Oltre il 50% degli ecosistemi sono protetti dagli indigeni, ma i loro diritti vengono riconosciuti solo in un decimo dei casi
Read More