Tag "Lampedusa"
Back to homepageLibia, torture e sevizie sui migranti
Le testimonianze: Corpi cosparsi di benzina e dati alle fiamme. Bastonate sulle piante dei piedi fino a spaccarli. Lesioni alle gambe, alle braccia
Read MoreDoppio naufragio, in 239 muoiono al largo delle coste libiche
Migranti. Tra le vittime almeno 18 donne e sei bambini. Muore anche la portiera della nazionale femminile del Gambia
Read MoreLampedusa, marcia della memoria ma la strage di profughi continua
Dalla strage di Lampedusa a oggi non è cambiato nulla. Lo dicono i numeri dell’Unhcr: 11.400 le persone morte nel Mediterraneo dal 3 ottobre 2013 ad oggi
Read MoreGuerre, desertificazione e land grabbing costringono a migrare
Le interviste di Diritti Globali: Stefano Liberti
Read MoreSoccorsi in acqua a centinaia E una bimba arriva senza madre
Un barcone con a bordo circa 600 immigrati si è ribaltato al largo della Libia. L’intervento delle navi della Marina Italiana ha evitato che la tragedia assumesse i contorni ancora più drammatici: il bilancio è di 5 morti (il numero però potrebbe salire) ma 562 persone sono state salvate
Read MoreDa Lampedusa a Calais e Ventimiglia le città di frontiera si alleano sui migranti
Una rete dell’accoglienza ai profughi promossa dai comuni in prima linea. Che hanno firmato un patto di reciproca assistenza
Read MoreLa nuova Resistenza contro i muri dell’Europa
Assieme a quello di Lampedusa, il sindaco Giuliano Pisapia, alla sua ultima uscita per la festa della Liberazione, ha messo l’accento sulla necessità di accogliere chi fugge dalla guerra e dalla miseria
Read More«Centinaia di morti in mare». I superstiti: noi, a picco nel buio
Nuova strage nel canale di Sicilia: «Affondato un barcone con centinaia di somali». I trafficanti di uomini puntano sulla rotta dall’Egitto. La Germania intanto frena sugli eurobond.
Read More“Diamo un nome a quei 700 fantasmi”
Un anno fa il naufragio del barcone tra Libia e Lampedusa. Ora la Marina vuole riportare in superficie le vittime Un’impresa molto rischiosa perché il relitto si trova a circa 400 metri di profondità. Ecco come si interverrà
Read MorePietro Bartolo: “Io, medico della speranza nell’isola che accoglie tutti”
Pietro Bartolo dall’ambulatorio nel cuore del Mediterraneo all’Orso d’oro di Berlino “Quanti stranieri ho curato? Dicono 250 mila in 25 anni, ma io non tengo il conto: sono uomini, non numeri”
Read MoreRosi: “Ho obbligato l’Europa a guardare Lampedusa e il dramma dei migranti ”
«Penso a tutti quelli che hanno attraversato il mare per arrivare a Lampedusa e a quelli che non ce l’hanno fatta ». Gianfranco Rosi stringe l’Orso d’oro della Berlinale per Fuocoammare
Read MoreFrontiere d’Italia
Il regista Gianfranco Rosi vince l’Orso d’oro a Berlino con il film “Fuocoammare” che racconta l’odissea dei rifugiati nell’isola “Bruxelles sta sbagliando tutto”
Read MoreMigranti e diritti umani, i buchi neri degli hotspot
Migranti. Presentato ieri al senato il rapporto sui centri di identificazione ed espulsione
Read MoreProcessi costosi e senza esito tra interpreti e avvocati d’ufficio
Il procuratore di Agrigento Renato Di Natale, nella cui giurisdizione rientra Lampedusa, ha già sottolineato, come altri suoi colleghi, la «totale inutilità» del reato; in più ha aggiunto le cifre: 13.000 extra-comunitari indagati nel 2011, oltre 16.000 nel 2014, 26.000 nel 2015.
Read MoreAppello: fermare l’arbitrio degli Hot Spot
Migrazioni. Un appello sul funzionamento degli Hot Spot di Lampedusa: rendono clandestini i profughi
Read MoreLa strage che l’Europa non vuole vedere
Il destino dell’Europa. Due anni fa la terribile strage di Lampedusa. Da allora le cose sono perfino peggiorate. Le ultime decisioni non faranno che alimentare i nazionalismi
Read MoreLibia, il giallo del blitz “Il boss degli scafisti ucciso a Tripoli ”
“Sono stati gli italiani”. Palazzo Chigi smentisce Ma fonti delle milizie affermano: “È ancora vivo”
Read MoreNoi, le città europee dell’accoglienza
L’appello. Da Barcellona e Madrid a Parigi, da Lesbo a Lampedusa. I sindaci chiedono agli stati di essere messi nelle condizioni di offrire asilo a chi fugge dalla guerra. «Non si tratta di un gesto di carità. Si tratta di garantire un diritto umano»
Read MoreZygmunt Bauman: “I migranti risvegliano le nostre paure La politica non può rimanere cieca”
Il filosofo Zygmunt Bauman, teorico della “società liquida”, parla del dramma profughi. “Le tragedie di questi giorni sono il segnale di una stanchezza morale Ma non rassegniamoci ai muri”
Read MoreIl viaggio infinito
Immaginare di metter fine alle migrazioni umane è come voler impedire alle rondini di andarsene e tornare
Read More