Yemen. L’Arabia saudita scopre gli abusi di guerra sui civili

Yemen. L’Arabia saudita scopre gli abusi di guerra sui civili

Loading

L’Arabia saudita processerà i responsabili di violazioni contro i civili yemeniti. L’annuncio lo ha ieri da Londra il colonnello al-Maliki, portavoce della coalizione saudita che dal marzo 2015 bombarda lo Yemen.

Una riedizione del processo Khashoggi, verrebbe da dire, con il regime che giudica gli esecutori per salvare i mandanti. Perché la guerra allo Yemen è costellata di una miriade di stragi (mirate) di civili, di bombe su scuole, ospedali, siti archeologici, mercati, autobus.

Lo ha detto innumerevoli volte, inascoltata, l’Onu. Si stimano 100mila morti (per bombe, malattie, fame) di cui decine di migliaia di civili: almeno 7.500 quelli uccisi dallo scorso settembre (dati Onu).

Ora Riyadh intende processare «i violatori del diritto internazionale secondo le leggi dei vari paesi della coalizione». Violatori, specifica, «per errore o per violazione delle regole di ingaggio».

Sul tavolo, però, solo tre bombardamenti, scrive il Guardian: su un ospedale di Abs (agosto 2016, 19 morti); su un matrimonio a Bani Qayis (aprile 2018, 20 morti); su uno scuolabus a Dahyan (agosto 2018, 29 bambini uccisi).

* Fonte: il manifesto

 



Related Articles

Alex Zanotelli: «Per razzismo e linea Minniti saremo giudicati dalla Storia»

Loading

Intervista a padre Alex Zanotelli. Il missionario: Le ong colpite per presunte collusioni con i trafficanti con cui ora è il governo a stringere patti L’accordo per bloccare chi fugge da guerra e torture in Libia è criminale

In Cile riparte la protesta a Plaza de la Dignidad, ma torna la repressione

Loading

L’idea-forza di un movimento ampio e variegato resta quella che Piñera se ne deve andare

Guai ai vinti

Loading

Tra Saddam e Mussolini (il manifesto, 2 gennaio 2007)

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment