Pandemia. «Lancet» e la ricetta di Piketty: una patrimoniale mondiale per la sanità pubblica

Pandemia. «Lancet» e la ricetta di Piketty: una patrimoniale mondiale per la sanità pubblica

Loading

Non capita spesso che una rivista medica parli di fisco. Lo fa nel suo ultimo numero The Lancet con un editoriale non firmato da attribuire al direttore, il medico Richard Horton. Horton constata come gli sforzi umanitari dei paesi ricchi convogliati attraverso l’Oms stiano fallendo miseramente: ci siamo impegnati a assicurare tamponi, vaccini e terapie al sud del mondo – anche per proteggere noi stessi dalle varianti – e semplicemente non lo stiamo facendo.

Mentre da noi si eseguono 620 tamponi ogni centomila abitanti al giorno, nei paesi in via di sviluppo se ne fanno solo 6. Su 245 milioni di trattamenti promessi, ne abbiamo forniti appena 2,9. E il programma Covax che doveva consegnare 2 miliardi di vaccini è «azzoppato dal realismo politico».

Il sistema va ripensato, conclude Horton, adottando la proposta dell’economista Thomas Piketty: una patrimoniale mondiale al 2% (quasi una medicina omeopatica) che tassi le ricchezze nascoste nei paradisi fiscali e mirata a investimenti in sanità pubblica.

L’occasione per farlo si chiama Global Health Summit, il vertice sulla salute del G20 presieduto dall’Italia che si terrà a Roma il 21 maggio. Ci farebbe un gran bene, lo dice anche il dottore.

* Fonte: Andrea Capocci, il manifesto

 

 

ph by ITU Pictures from Geneva, Switzerland, CC BY 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/2.0>, via Wikimedia Commons



Related Articles

Narcoeconomia e geopolitica

Loading

FUORILUOGO
Del narcotraffico sappiamo tutto quello che vogliono farci sapere: le azioni spettacolari delle forze dell’ordine nell’azione di contrasto, le enormi quantità  di droga sequestrata, i colpi inferti al Big Enemy, come lo chiamano gli americani: i trafficanti senza scrupoli che insidiano e appestano il vero spirito (drug free) delle nazioni sane.

Legge-bavaglio, Fini frena sui tempi “Discutere ancora, non c’è fretta”

Loading

“Prima la manovra”. Il Pdl insorge: va approvata subito

Bersani: se il centrodestra forza non sa a cosa va incontro. L’Idv: pronti a barricate

Psicofarmaci somministrati a minori, Binetti: “Governo sordo al problema”

Loading

L’accusa a seguito di una risposta a un’interrogazione che “ha deluso le più modeste aspettative”. Poma (Giù le mani dai bambini): “Inascoltate le prove evidenti di violazione dei protocolli”

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment