Tag "diritti umani in Egitto"
Back to homepageEgitto. Colloquio Meloni-al-Sisi: pochi diritti, molti affari
Stretta di mano e incontro di un’ora e quarto, non era mai successo. Citati i casi di Regeni e Zaki, ma gli affari vanno avanti senza intoppi. Il premier britannico Sunak parla della prigionia di Alaa Abdel Fattah
Read MoreEgitto. Digiuno per Alaa Abdel Fattah, anche in Italia sostegno per l’attivista in carcere
Dal 28 maggio già 75 persone – attivisti, sindacalisti, giornalisti – rinunciano al cibo per 24 ore in sostegno della battaglia dell’attivista egiziano in carcere. Un successo che non è estemporaneo ma che è il segno di una consapevolezza reale di cosa sia oggi l’Egitto di al-Sisi
Read MoreRegeni. Il gup: il governo si attivi con l’Egitto, i ROS cerchino gli imputati
Italia/Egitto. Nuova udienza dopo l’annullamento dei rinvii a giudizio dei quattro agenti dei servizi segreti egiziani che la Procura di Roma ritiene responsabili del sequestro, le torture e l’omicidio del ricercatore italiano. Il giudice dà tempo fino al prossimo 11 aprile
Read MoreEgitto. Al-Sisi segue una strategia «occidentale» e libera Ramy Shaath
L’attivista egiziano-palestinese, volto di Piazza Tahrir, era in carcere da due anni e mezzo. Sarà deportato in Francia, di cui la moglie è cittadina. Opaco il ruolo di Macron. Come per Patrick Zaki il timore è di qualche “regalia” egiziana agli alleati in cambio del silenzio sulle altre violazioni
Read MoreEgitto. Altri 5 anni di carcere per il dissidente Alaa Abd el-Fattah
Egitto. Insieme all’attivista volto di piazza Tahrir, condannati anche il suo avvocato Mohamed Baqer e il blogger Mohamed “Oxygen” Ibrahim. Tutti in prigione da settembre 2019, ma i due anni di detenzione cautelari non saranno scalati dalla pena
Read MoreEgitto. Le Nazioni Unite premiano al-Sisi con la COP27, alla faccia dei diritti umani
L’Egitto è stato nominato Stato ospitante, nel 2022, della Conferenza annuale delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (Cop27). Occasioni del genere servono ai regimi per far dimenticare sparizioni, torture, processi politici e condanne a morte
Read MoreEgitto. Per Zaki una persecuzione infinita: altri 45 giorni di detenzione cautelare
Egitto. Ennesimo rinnovo della prigione per lo studente egiziano dell’Università di Bologna, come temuto alla vigilia. Amnesty: Il governo italiano faccia pressioni
Read MoreEgitto. Ancora confermato il carcere per Patrick Zaki, la campagna per la cittadinanza italiana
L’Egitto prolunga per altri 45 giorni la detenzione preventiva. Amnesty: «Accanimento giudiziario». Tenuto fuori dal tribunale cairota anche l’avvocato dell’Unione europea. Coro di: «Ora basta»
Read MoreCaso Regeni, processo i quattro agenti egiziani dal 14 ottobre
A più di cinque anni dal rapimento di Giulio Regeni, diventano ora imputati i quattro agenti egiziani della National Security ritenuti dalla procura di Roma responsabili. Nello stesso periodo, tra quattro mesi, attesa la relazione finale della Commissione parlamentare d’inchiesta
Read MoreEgitto. Arrestata l’intera famiglia, aveva denunciato lo stupro del figlio in carcere
Un prigioniero politico, Abdelrahman al-Shweikh, racconta alla madre in una lettera la violenza sessuale subita in carcere. Lei denuncia il fatto pubblicamente. Pochi giorni dopo viene arrestata con il marito e una figlia
Read MoreCaso Zaki. Con Al Sisi, dittatore peggio di Erdogan, l’Italia come Ponzio Pilato
Zaki chi. Al Sisi è colui che dal 2016 prende in giro la giustizia italiana rifiutandosi di mettere sotto processo i torturatori e gli assassini di Giulio Regeni
Read MoreInternazionale di polizia. Gli agenti egiziani si addestrano in Italia
Tra il 2018 e il 2019 la polizia italiana ha formato agenti egiziani. Una collaborazione con il ministero più controverso d’Egitto: quello che gestisce i servizi segreti, che ha depistato sull’omicidio di Regeni, di cui fanno parte i suoi aguzzini, che ogni anno incarcera e fa sparire dissidenti veri e presunti
Read MoreNuovo governo. Il rumoroso silenzio di Draghi su Regeni, Zaki e la Libia
Per il neo primo ministro la nostra politica estera, fuori dell’europeismo e dall’atlantismo, si liquida con otto righe. Ignorata la Libia, dimenticato l’Egitto. Forse passerà le patate bollenti a un Di Maio estromesso dall’Europa
Read MoreAhmed, Abdel e Solafa: i tanti casi non isolati della repressione in Egitto
Le storie di uno studente a Vienna (ieri sono giunte le accuse ufficiali e 15 giorni di detenzione cautelare), un blogger e una giornalista: stesse accuse e stessa prigionia di Patrick Zaki. Per lui domani l’Italia si mobilita
Read MoreCaso Regeni. La procura di Roma chiede il processo per gli 007 egiziani
Italia/Egitto. La procura di Roma chiede il rinvio a giudizio per quattro ufficiali della National security. L’udienza preliminare forse a maggio. Il Gup dovrà prima stabilire se sia strumentale la mancata elezione di domicilio
Read MoreL’export bellico italiano, tra segreti e silenzi di Stato
La legge 185/90 fu approvata grazie alla forte mobilitazione della società civile e dell’associazionismo laico e cattolico che promosse la campagna «Contro i mercanti di morte» e che sostituì la norma di epoca fascista che impediva trasparenza. Ora è bene che intervenga la magistratura
Read MoreEgitto. Il giorno di Natale l’Italia ha inviato la prima nave da guerra per al-Sisi
“Al Galala” arriverà al Cairo il 31 dicembre, parte di un pacchetto-record di vendite militari al regime egiziano. Che avrebbe ottenuto anche 8 milioni di euro in munizionamento da Cagliari a giugno. Intanto dalla prigione arriva un’altra lettera di Patrick Zaki
Read MoreIl blogger egiziano Shadi Abu Zaid condannato a sei mesi di carcere
Egitto. Il blogger Shadi Abu Zaid condannato per un video satirico del 2016. Era stato rilasciato a inizio novembre dopo due anni e mezzo di detenzione preventiva senza processo
Read More«Crimini egiziani con le armi francesi», la realpolitik di Macron contro i diritti umani
Intervista a Leslie Piquemal, esperta di diritti umani, dopo la Legion d’Onore ad al-Sisi: «Oggi quarta risoluzione dell’Europarlamento in tre anni sui diritti umani in Egitto, che riguarda anche Regeni. Si tratta di un messaggio politico, ma non ha potere vincolante»
Read MoreGli affari insanguinati dell’Italia con l’Egitto
Patrick Zaki, Giulio Regeni e non solo. L’ipocrisia dell’Ue, il cinismo di Macron, le fregate italiane vendute al Cairo e l’autolesionismo del nostro governo. Perché mai Al Sisi dovrebbe cedere alle “pressioni”?
Read More