Tag "populismo penale"
Back to homepageFemminicidio e populismo penale femminista
C’è il rischio di un populismo penale femminile e femminista, intendendo per populismo penale la tendenza e la pratica di delegare al codice penale (e alla pena) il fronteggiamento di questioni sociali complesse, quali appunto quelle di genere
Read MoreUomini o topi?
Il carcere, luogo voluto di sofferenza e di esclusione, nel tempo del Covid, del populismo penale e nei giorni di festa è divenuto un pozzo nero di invisibile solitudine e disperazione
Read MoreQuale polizia in una società democratica?
Riforme. I police studies, sviluppatisi nei paesi anglosassoni, dimostrano che non si tratta di poche mele marce, bisogna andare a vedere il frutteto
Read MoreUn’altra bocciatura dei decreti sicurezza di Salvini dei giudici della Consulta
Per i giudici è incostituzionale il divieto di iscrizione all’anagrafe per i richiedenti asilo
Read MoreCarcere e comunicazione digitale, il retropensiero della less eligibility
Tra le novità più significative di questi mesi in carcere è stato lo sdoganamento delle tecnologie della comunicazione e la legalizzazione di quella mobile, un piccolo bene che è venuto dal grande male del Covid-19
Read MoreUna pena… infinita
Nel declino economico, accompagnato da uno sfaldamento del tessuto sociale ulteriormente aggravato dalla pandemia, riaffermare il valore del punitivismo a tutti i costi sortisce un effetto rassicurante presso l’opinione pubblica
Read MoreIl lupo chi è? Il 41bis e il Ballo delle forche
Attaccato, Bonafede rivendica il suo ruolo di bravo ministro antimafia, che ha firmato più di 650 decreti di 41 bis. Evidentemente, tanta più gente butti al regime detentivo differenziato, quanto più efficace e capace sei come ministro della giustizia
Read More«Aboliamo le leggi sicurezza». A Roma in migliaia contro i decreti Salvini
Diritti. Tante e diverse le realtà in piazza ieri a Roma. Ma dal governo nessun segnale di discontinuità
Read MoreLa CEDU e l’Italia delle emergenze. Alle radici della cultura della forca
Le reazioni alla sentenza della Corte Europea sui diritti umani riguardo il cosiddetto “ergastolo ostativo” sono pavloviane e bipartizan, espressione del populismo penale
Read MoreDecreto sicurezza, due ordinanze interpellano la Corte costituzionale
Immigrazione. Sono già due le ordinanze che contestano la legittimità del decreto sicurezza uno. Il programma di governo è vago e i giudici delle leggi possono arrivare prima della nuova maggioranza
Read MoreMauro Palma: «Carceri e diritti, situazione allarmante. Ora un po’ di equilibrio»
Per il Garante dei detenuti, Viminale e ministero di Giustizia hanno una chance. Da non perdere.
Read MoreDecreto sicurezza, Mattarella firma anche il bis ma chiede modifiche
Mattarella firma, ma chiede al parlamento di intervenire per modificare alcuni aspetti della legge che ha appena promulgato
Read MoreLandini: «Salvini è pericoloso ma non inseguiamolo, serve azione collettiva»
Intervista al segretario della Cgil. «Non vado al Viminale, grazie alla mobilitazione Conte ci ascolta Se non seguirà le nostre proposte in Stabilità torneremo in piazza»
Read MoreCon il decreto sicurezza, la stretta anti ong è legge. PD: «M5S schiavi della Lega»
Al senato. Con 160 voti a favore passa la fiducia al decreto sicurezza bis. Salvini: «Meno Carola e più Oriana Fallaci». E Grasso evoca il fascismo
Read MoreAlex Zanotelli: «Digiuno contro il decreto Sicurezza bis, è giusto disobbedire»
Mani Rosse Antirazziste ieri era in piazza Montecitorio contro il decreto Sicurezza bis
Read MoreCarabinieri: chi difende quella foto tradisce la Costituzione
Nelle caserme e nei commissariati nessun fine giustifica i mezzi
Read MoreAlessandro Baratta, viaggio critico nel cuore di tenebra dello Stato di diritto
Populismo penale. Torna per Meltemi il «classico» «Criminologia critica e critica del diritto penale» di Alessandro Baratta
Read MoreSea Watch. Ferrajoli: «Salvini fa un uso demagogico del diritto. Il suo è populismo penale»
«Il ministro sta promuovendo un abbassamento del senso morale a livello di massa. Sta ricostruendo le basi ideologiche del razzismo», intervista al filosofo del diritto
Read MoreLe città del controllo. Come a Genova 2001, tornano le zone rosse
L’ “ordine” secondo Salvini. Tutte le piazze pubbliche possono essere profanate, come fu per il G8 di Genova 2001. La città fu sequestrata e ferita a morte. Salvini ora ci ripropone, in tempi di pace, lo stesso scenario
Read MoreSicurezza: poteri straordinari alle prefetture, scavalcati i sindaci
Direttiva antidegrado di Salvini. Il ministro dell’Interno vuole estendere a tutte le città le «zone rosse» di Firenze e Bologna
Read More