Tag "Gig Economy"
Back to homepageNo Delivery Day. Oggi i riders scioperano in 30 città
Grande mobilitazione dei ciclofattorini per il contratto, i diritti e le tutele del lavoro nella Gig economy. La rete dei rider per i diritti: “Ai consumatori chiediamo un gesto semplice. Uniti possiamo fare la storia contro un regime di sfruttamento ottocentesco. Non per noi ma per tutti”
Read MoreRegno Unito. I giudici obbligano Uber ad assumere 70mila autisti come dipendenti
La storica decisione della multinazionale statunitense, obbligata da una sentenza della Corte suprema britannica, cambierà molte cose nella “gig economy” a cominciare dall’Italia dove il settore delle consegne a domicilio in bicicletta è obbligato a rispondere alla procura di Milano che chiede l’assunzione di 60 mila rider e il pagamento di una multa da 733 milioni di euro
Read MoreIn Italia il 22 sciopero dell’intera filiera Amazon: una prima mondiale
Cgil, Cisl e Uil chiedono ai 40mila dipendenti (solo 9 mila diretti) di fermarsi il 22 marzo: con la pandemia ritmi insostenibili. Nella piattaforma uniti magazzinieri, precari, appalti e driver. Ma il gigante di Bezos non tratta
Read MoreRegno Unito. Sentenza storica: «Gli autisti di Uber sono lavoratori dipendenti»
La Corte suprema del Regno Unito ha stabilito che gli autisti di Uber devono essere trattati come lavoratori dipendenti e non come autonomi. La sentenza è definitiva e la piattaforma digitale americana che permette di collegare autisti privati ai passeggeri in tragitti urbani non potrà più fare ricorso
Read MoreL’Italia di sotto. Il prezzo pagato dai lavoratori e l’urgenza di un vero New Deal
C’è una parte di Paese che ha pagato in modo feroce il proprio prezzo al virus, e che ora rischia di continuarlo a pagare a una congiuntura che non promette niente di buono
Read MoreAmazon strike. Driver in lotta, consegne bloccate in tutta la Lombardia
Presidi degli autisti dei 4 magazzini gestiti da società in appalto. I sindacati costringono il gigante a scendere a patti: tavolo il 26. Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt chiedono stabilizzazioni e migliori condizioni
Read MoreTime to care. Il nuovo rapporto Oxfam sulle diseguaglianze
Il lavoro di cura non pagato è il motore del capitalismo. Alla vigilia di Davos, Oxfam pubblica il rapporto «Time to care». Le vite dei super-ricchi oggi dipendono dallo sfruttamento delle donne ridotte all’invisibilità.
Read MoreA Torino riders in piazza: «Ancora senza diritti»
Gig Economy. Sciopero dopo l’investimento di uno di loro da parte di un’auto pirata
Read MoreBologna, quinto giorno di sciopero dei riders
Gig economy. Contro i «licenziamenti» quinto giorno di sciopero dei ciclofattorini di Bologna
Read MoreRider, lotta per i diritti e sicurezza. L’urgenza di un reddito minimo
Le indagini della procura di Milano sulla violazione delle norme sulla sicurezza rivelano, ancora una volta, l’attualità delle rivendicazioni dei ciclofattorini sulle tutele e le garanzie nel rapporto di lavoro subordinato
Read MoreLegge in California: tutti i «gig workers» sono lavoratori subordinati
Disegno di legge in California. In Italia invece si discute di una proposta solo per i rider e che lascia il lavoro a cottimo
Read MoreStati Uniti. Inchiesta dell’Antitrust contro i monopolisti della Rete
Big Data, tutto il Gotha della Silicon Valley finisce sotto i riflettori del Congresso
Read MoreSpagna. Sentenza contro Deliveroo: assumete quei riders
Tribunale dà ragione alla Seguridad Social: gli addetti impiegati a Madrid sono false partite Iva. «Dipendenza assoluta dalla app»
Read MoreFirenze, Runner Pizza assume 200 rider e applica il contratto
Gig Economy. Runner Pizza applicherà loro il contratto nazionale della logistica con tutti i diritti. Basta col cottimo, riconosciuta l’anzianità da co.co.co e stop alla valutazione. Soddisfazione dei sindacati
Read MoreMorire per un «lavoretto». A Bologna travolto un fattorino di 51 anni
Gig economy. Mario Ferrara è morto travolto da una volante della polizia in via del Lavoro. In piazza la protesta dei rider e dei sindacati
Read MoreIntervista al sociologo De Masi: «Ridurre l’orario è inevitabile e di sinistra. I rider si ribellino»
Il sociologo critica il «reddito» del M5s con cui collaborò: per 3 anni andava dato senza condizioni, non siamo in Germania. Ottimista sul futuro: la tecnologia ci costringerà a cambiare, il problema è distribuire la ricchezza
Read MorePrimo maggio. Per i rider l’unica certezza è la lotta per i diritti
Scioperi a Torino e Bologna dopo l’iniziativa dei ciclofattorini milanesi sulla “lista” dei vip che non pagano le “mance”. La protesta continua in piazza il primo maggio
Read MoreMayDay, rider in piazza a Milano il 1 maggio. Ed è scontro con Fedez sulle mance dei vip
Il primo maggio a Milano per la MayDay contro la precarietà. Si parte da Piazza Morbegno alle ore 15.30
Read More«Deliverance Milano», i rider pubblicano la lista dei vip che non danno la «mancia»
In un post su facebook il collettivo parla di diritti sindacali e salario minimo. Il primo maggio i precari manifestano a Milano nella “MayDay 2019-Occupy Nolo”
Read MoreIl giuslavorista Valerio De Stefano: «Sui rider un intervento spot»
Gig Economy. Intervista al giuslavorista Valerio De Stefano (Università di Lovanio): “Il governo rischia di produrre una iper-parcellizzazione del diritto del lavoro”
Read More