Tag "pena di morte"
Back to homepageIsraele. Nuova legge per condannare anche a morte e senza prove
C’è anche il ritorno della pena capitale nel progetto di legge che mira a sveltire i giudizi. Presi e deportati in campi militari ad hoc, ma è difficile determinare chi ha ucciso e chi no
Read MoreStati Uniti. Soffocato con l’azoto, la barbarie della nuova pena capitale
«Nuovo metodo, tutto ok»: ma in Alabama Kenneth Smith ha tremato per lunghi minuti. I legali di Smith avevano espresso preoccupazione per la possibilità di eccessiva sofferenza e crudeltà pari alla tortura
Read MoreNel 2022 si impenna la pena di morte: 883 uccisi dagli Stati
53% di esecuzioni in più rispetto all’anno precedente. I paesi peggiori sono l’Iran e l’Arabia Saudita. Nella monarchia del Golfo le esecuzioni sono addirittura triplicate rispetto al 2021, passando da 65 a 196
Read MoreIsraele. Approvata la pena di morte per terrorismo, per Amnesty è «Apartheid»
Il governo Netanyahu approva la proposta di legge, promessa elettorale dell’ultradestra. Nel mirino i palestinesi. Piovono già condanne: «Crudeltà aggravata dalla discriminazione su base etnica»
Read MoreIran. Messaggio di morte all’Europa: impiccato l’ex viceministro Akbari
L’ex vice ministro della Difesa e cittadino britannico accusato di spionaggio a favore del Regno Unito. Intanto la popolazione iraniana fa i conti con un inverno senza gas
Read MoreIran. Appello delle madri: «Liberate tutti i condannati a morte»
Le madri di Kharavan chiedono la liberazione di tutti i prigionieri politici e la sospensione delle pene capitali, mentre monta la paura per altre due possibili impiccagioni. Amnesty accusa Teheran: bambini uccisi per distruggere la protesta
Read MoreIran. Incombe l’esecuzione del ricercatore svedese Ahmad Reza Djalali
Il ricercatore svedese avrebbe dovuto essere giustiziato il 21 maggio, ma è tutto sospeso. Si spera nell’intervento delle diplomazie europee. Esecuzioni in aumento nella Repubblica islamica: dalle 246 del 2020 alle 314 del 2021, il 42% per droga
Read MoreArabia saudita. Macabro record: in un giorno eseguite 81 condanne a morte
Riyadh. È stata la più grande esecuzione di massa nella storia del regno. Tra i giustiziati sette yemeniti, un siriano e quaranta sciiti. Intanto venerdì, dopo 10 anni di carcere, è stato liberato il blogger Raif Badawi
Read MoreLa Francia rilancia sull’abolizione della pena di morte
«Vergogna dell’umanità». Il 9 ottobre 1981 la Francia archiviava le esecuzioni capitali. Oggi Macron si impegna a «convincere» i Paesi che ancora la applicano. Progetto di risoluzione alla prossima sessione dell’Onu. La ricorrenza celebrata al Panthéon
Read MoreArabia Saudita. Condannato a morte per aver protestato a 17 anni
Mustafa Darwish, sciita, era stato arrestato da adolescente. Dopo anni di carcere e una confessione estorta sotto tortura, è stato giustiziato martedì. La protesta delle organizzazioni internazionali. Il processo subito è stato giudicato una farsa dall’associazione britannica Reprieve
Read MoreErgastolo: quando la vendetta si maschera da giustizia
La Corte costituzionale il 15 aprile 2021 si è espressa sulla costituzionalità della pena dell’ergastolo ostativo. Una sentenza che alcuni definiscono pilatesca altri coraggiosa, ma che certo non si può definire tempestiva: la norma ha ormai trent’anni. Eppure la Corte ha concesso ancora un anno di tempo per modificare la legge
Read MoreTrump. Il boia non molla, un’altra iniezione letale
Cresce la paranoia e il dispiegamento di forze per l’insediamento di Biden. La denuncia di Amnesty: «Le condanne a morte nell’era Trump rappresentano una cifra sbalorditiva e senza precedenti»
Read MoreAnnullata la sospensione: uccisa Lisa Montgomery, l’ultima vittima di Trump
Stati Uniti. Annullata la sentenza che sospendeva l’esecuzione della donna, omicida con una grave malattia mentale e anni di torture e abusi alle spalle. Il Covid-19 «salva» due condannati a morte: tutto rinviato a marzo, ma ci sarà Biden
Read MorePena di morte. Donald Trump costringe il boia agli straordinari
Mai così tante esecuzioni federali. Quella di Lisa M. Montgomery, unica donna nel braccio della morte, era prevista per ieri 12 gennaio, ma un giudice l’ha sospesa per valutarne le capacità mentali
Read MoreOmicidio di stato in Iran: impiccato il giornalista Ruhollah Zam, rapito in Iraq
Condannato a morte dopo l’ultima sentenza della Corte suprema, il fondatore del sito di informazione Amad News era stato catturato un anno fa in Iraq dai pasdaran. Già arrestato durante il movimento verde contro Ahmadinejad, pubblicava notizie sulle proteste nel paese e sulla sua dirigenza
Read MoreTrump e gli omicidi di Stato: a fine mandato una raffica di esecuzioni
Raffica di decreti nell’interregno della Casa bianca. Anche migranti e poveri nel mirino. Dopo la sconfitta elettorale, la misura più immorale – quindi tipicamente trumpiana – è la corsa per uccidere il maggior numero di persone detenute nel braccio della morte
Read MoreAppello per l’annullamento della condanna a morte di Abdurrahman Er e Mazlum Dağ 0
Abdurrahman Er e Mazlum Dağ sono stati condannati a morte, l’11 febbraio 2020, dalla Seconda Sala del Tribunale Penale di Erbil nella regione autonoma del Kurdistan Iracheno
Read MoreArabia Saudita. Donne e bambini in lotta per i diritti umani 0
Mentre il G20 affida a Riyadh la gestione del Women20 Summit, Hatice Cengiz, la fidanzata del giornalista Khashoggi, denuncia Mohammed bin Salman a una corte di Washington
Read MoreStati Uniti. Dopo sei tentativi, finalmente il Colorado abolisce la pena di morte
Stati uniti. Al sesto tentativo dal 2009, con 38 voti a favore e 27 contrari, lo Stato di Columbine si unisce a 21 altri Stati e volta pagina. I tre condannati attualmente nel braccio della morte potrebbero essere graziati
Read MoreBahrain. Giustiziati due giovani oppositori di re Hamad
Erano stati condannati a morte per “atti di terrorismo” e per omicidio ma i centri per i diritti umani denunciano torture e confessioni estorte con la forza
Read More