Tag "colombia"
Back to homepageCon il nuovo presidente Petro la Colombia ha voltato pagina
L’esordio del nuovo presidente a base di dialogo con i gruppi armati, diritti, fisco più equo, terre ai contadini. Amnesty denuncia: «Violenze sessuali» della polizia per reprimere la rivolta contro il precedente governo
Read MoreLula vince: «Il Brasile è tornato», ossigeno per tutta l’America latina
Una vittoria che rilancia i progetti di integrazione regionale modello Ue e l’indipendenza dagli Usa. Una buona notizia per Cuba stremata. E per l’Amazzonia, difesa anche da Petro in Colombia
Read MoreColombia. Proposta una legge per un ministero dell’Eguaglianza e dell’Equità
Una versione avanzata delle Pari opportunità che assume il criterio dell’intersezionalità. Priorità del nuovo dicastero sarà la protezione integrale delle donne e delle fasce più vulnerabili della popolazione
Read MoreGuerra fredda e guerra sporca: 15mila documenti rivelano i crimini USA
Dagli archivi declassificati il ruolo attivo di Washington nei conflitti armati. Si dà prova di operazioni congiunte tra formazioni paramilitari e l’esercito colombiano per contrastare non solo la guerriglia ma ogni forma di opposizione politica.
Read MoreColombia liberata, oggi si insedia il primo governo di sinistra
Dopo 200 anni di regimi paramilitari sostenuti da Usa e Ue, oggi a Bogotà si insedia il primo governo di sinistra della storia. Una vittoria di giovani, ambientalisti e movimenti sociali
Read MoreColombia. Con la presidenza Petro riprende il processo di pace
Il progetto è quello di trasformare il Paese in una «potenza mondiale della vita». All’indomani della vittoria di Petro, l’Esercito di liberazione nazionale aveva annunciato la propria disponibilità a riannodare il dialogo di pace
Read MoreColombia, con la prima vittoria della sinistra comincia una nuova era
Al ballottaggio di domenica il candidato del Pacto Histórico Gustavo Petro ha battuto Rodolfo Hernández di tre punti e promette pace, giustizia sociale e ambientale
Read MoreVoto storico in Colombia, con Gustavo Petro presidente
Gustavo Petro è stato eletto presidente con il 50,5% dei voti. E’ la prima volta che un candidato di sinistra vince le elezioni nel paese. La posta in gioco è altissima e coinvolge la promessa di abbattere la violenza che domina la politica e la società nel Paese
Read MoreColombia: la Corte depenalizza l’aborto, vince il movimento
America latina. Sentenza storica della Corte costituzionale, all’avanguardia nel mondo: l’Ivg è legale fino alla 24esima settimana
Read MoreFirmata l’intesa tra Ue e Colombia, paese dei massacri invisibili
Colombia. Nonostante la repressione delle proteste popolari e gli omicidi senza soluzione di continuità di leader sociali e attivisti, l’Unione europea ha raggiunto un nuovo accordo con per la cooperazione politica con Bogotà. Appena una settimana dopo la nuova condanna contro Cuba
Read MoreColombia. Stillicidio di attivisti uccisi, la protesta monta e punta al Congresso
Almeno 112 i leader sociali uccisi nel 2021, 819 dall’insediamento della destra di Duque. La mobilitazione si allarga: non solo contro le violenze, ma per scuola, salute e reddito
Read MoreColombia. Violenze e abusi del governo Duque non fermano le proteste
Colombia. Uccisioni e arresti arbitrari, uso sproporzionato della forza, violenza di genere, etnica e razziale, giornalisti e operatori sanitari nel mirino e tante denunce di sparizioni forzate dall’inizio dello sciopero. Anche la Corte interamericana dei diritti umani condanna la repressione
Read MoreRepressione in Colombia, il governo Duque vuole logorare i manifestanti
Governo Duque. Terribili i resoconti della repressione. Nessun accordo, i blocchi restano. Dal 28 aprile al 24 maggio si sono registrati 43 omicidi presumibilmente riconducibili alle forze di sicurezza, 3.155 casi di violenza da parte della polizia, 1.388 arresti arbitrari, 22 casi di violenza sessuale
Read MoreLa repressione non si ferma in Colombia, la tensione cresce
Anche il mondo del calcio minaccia lo stop. Suicida la ragazza che aveva denunciato violenze sessuali da parte di alcuni agenti. Durante i pesanti scontri tra giovani e polizia registrati a Popayan proprio in seguito al suicidio della 17enne, un altro ragazzo, il 22enne Sebastián Quintero Múnera, è morto a causa di una granata stordente
Read MoreColombia. Solo la Guardia indigena difende Cali
Prosegue lo sciopero a oltranza contro il governo di Duque. Dalla città epicentro della rivolta l’idea di un «Piano per la Vita». L’aumento della disuguaglianza sociale alla base dell’esplosione della rabbia nella capitale della salsa
Read MoreColombia. Abusi e repressione poliziesca contro manifestanti, colpita anche l’Onu
Pestaggi e spari sui manifestanti, la polizia non ha più limiti e aggredisce anche la missione dell’Alto Commissariato Onu per i diritti umani. Il governo difende gli agenti e accusa le piazze di vandalismo
Read MoreColombia. Grande mobilitazione popolare contro il governo di Iván Duque
7 milioni di persone hanno manifestato in tutto il Paese. 21 morti in sei giorni di proteste per la repressione dell’Esmad. Alla fine il presidente è costretto a rinunciare alla riforma tributaria
Read MoreVenezuela-Colombia, strage di soldati al confine
Escalation. Sono 16 i soldati dell’esercito bolivariano morti negli scontri con «forze narco-paramilitari finanziate dall’oligarchia colombiana».
Read MoreColombia. Irrorazioni aeree con glifosato contro i campi di coca
America Latina. Il governo di Iván Duque si appresta a riprendere le fumigazioni aeree con il pericoloso erbicida glifosato per distruggere i raccolti di coca
Read MoreSessione del Tribunale dei popoli sul massacro di leader sociali ed ex Farc in Colombia
Governo di Bogotà sotto accusa. Caso Colombia al centro della 48ma sessione del Tribunale permanente dei popoli che si apre oggi
Read More