-
Gianmario Leone * •
Set 24, 19 •
217 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie •
No Comments
Lotta al Caporalato. Al via in Puglia e nel Sud l'alleanza tra associazioni, aziende di distribuzione e istituzioni...
-
Gianmario Leone * •
Apr 10, 19 •
326 Viste •
Immigrati & Rifugiati, Lavoro, economia & finanza •
No Comments
La sentenza della Corte d’Appello di Lecce rischia di cancellare anni di lotte contro i caporali...
-
Teodoro Margarita •
Mag 3, 18 •
1070 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni, Buone pratiche e Buone notizie •
No Comments
Ulivicoltori pugliesi e cittadini si organizzano contro il decreto che per uccidere il batterio xylella impone pesticidi e l’abbattimento di migliaia di ulivi...
-
Gianmario Leone •
Apr 28, 18 •
413 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni, Movimenti •
No Comments
Sequestro della magistratura dopo un esposto di tre parlamentari M5s. Montata una recinzione con rete metallica e filo spinato sulla base di una variante in corso d’opera rilasciata dal MiSe il 14 marzo in una zona dove verranno espiantati gli ulivi...
-
il manifesto •
Ago 2, 17 •
380 Viste •
Lavoro, economia & finanza, Salute & Sicurezza sul lavoro •
No Comments
Commissione d'inchiesta al Senato. Relazione stretta, riconoscono i senatori, tra lo sfruttamento nei campi e la scarsa cura per la salute e la sicurezza sul lavoro dei braccianti...
-
Gianmario Leone •
Lug 16, 17 •
502 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, Immigrati & Rifugiati •
No Comments
1.523 gli arrivi nel Mar Ionio. Operatori sorpresi per la grande quantità di minori non accompagnati...
-
Gianmario Leone •
Giu 22, 17 •
783 Viste •
Diritti umani & Discriminazioni, Lavoro, economia & finanza •
No Comments
Agricoltura. Un arresto, due ai domiciliari e otto indagati. Al lavoro 10 ore per 60 euro...
-
Gianmario Leone, il manifesto •
Apr 2, 17 •
623 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni •
No Comments
Puglia. Rotta la tregua, ricomincia all’alba l’espianto degli alberi nell’area del microtunnel per il gasdotto. Alta tensione tra il movimento «No Tap» e l’ingente schieramento di poliziotti...
-
Sandro Medici, il manifesto •
Mar 30, 17 •
1283 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni •
No Comments
Stanno espiantando 271 ulivi secolari per far posto a un impianto di raccolta che accoglierà il lunghissimo gasdotto proveniente dal Mar Caspio...
-
Gianmario Leone, il manifesto •
Mar 30, 17 •
627 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni •
No Comments
Puglia. 231 gli ulivi da espiantare per fare un tunnel di 8 km che collegherà il gasdotto marino. Il governo tira dritto: Melendugno la soluzione migliore. Emiliano prova a mediare...
-
Gianmario Leone, il manifesto •
Mar 29, 17 •
679 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni •
No Comments
Puglia. I No Tap contro il gasdotto che minaccia la vocazione turistico-ambientale del Salento. Lunedì governo e Consiglio di Stato hanno dato l’ok ai lavori. Il governatore Emiliano: ricorso al Tar...
-
Gianmario Leone, il manifesto •
Mar 28, 17 •
416 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni •
No Comments
è stata pubblicata la sentenza del 9 marzo scorso, con la quale sono stati respinti i ricorsi del comune di Melendugno e dalla regione Puglia, ...
-
Alessandro Tricarico, il manifesto •
Mar 4, 17 •
531 Viste •
Diritti umani & Discriminazioni, Immigrati & Rifugiati •
No Comments
Puglia. Le vittime sono due ragazzi del Mali sorpresi nel sonno dalle fiamme. Nel campo era in corso lo sgombero deciso dalla Dda...
-
Gianmario Leone, il manifesto •
Feb 24, 17 •
458 Viste •
Lavoro, economia & finanza, Salute & Sicurezza sul lavoro •
No Comments
La Procura di Trani arresta sei persone per sfruttamento. Sarà ora un perito a stabilire se Paola Clemente fu stroncata dalla fatica mentre lavorava nelle campagne pugliesi...
-
Roberto Ciccarelli, il manifesto •
Dic 10, 16 •
1114 Viste •
Diritti umani & Discriminazioni, Immigrati & Rifugiati •
No Comments
Geografia politica dello sfruttamento. Una forza lavoro governata dal sistema produttivo e da quello criminale...
-
Gianmario Leone, il manifesto •
Dic 10, 16 •
1069 Viste •
Immigrati & Rifugiati •
No Comments
Schavitù e sfruttamento in Puglia. È morto carbonizzato a soli 20 anni nel tristemente famoso «Ghetto dei Bulgari»...
-
Antonio Sciotto, il manifesto •
Ott 20, 16 •
558 Viste •
Lavoro, economia & finanza, Sindacato •
No Comments
La nuova legge. Il carcere per chi sfrutta il lavoro, la confisca dei beni come avviene già per i mafiosi. Manca però il bollino etico per chi compra frutta e ortaggi: lo chiedevano i sindacati e l’M5S. «Dedichiamo questa conquista a tutti i braccianti...
-
Goffredo Buccini, Corriere della Sera •
Ott 10, 16 •
918 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni, Lavoro, economia & finanza, Salute & Sicurezza sul lavoro •
No Comments
Gli ingegneri: «Gas al posto del carbone? Costa. La scelta è politica»...
-
Gianmario Leone, il manifesto •
Ott 4, 16 •
731 Viste •
Ambiente, Territorio e Beni comuni, Salute & Sicurezza sul lavoro •
No Comments
Taranto. Nuovo studio sulle morti da inquinamento nei quartieri limitrofi all'acciaieria: aumento dei casi di tumore a causa delle polveri sottili. Il governatore pugliese: «Lo stabilimento va fermato o rallentato per diminuire al minimo i danni»...
-
PAOLO RUSSO, la Repubblica •
Ago 16, 16 •
705 Viste •
Copertina, Lavoro, economia & finanza •
No Comments
Dai servizi sanitari alle navette per i campi: tutto cancellato a Nardò, in Salento. E ora l’unica legge che resta è quella dei caporali e dello sfruttamento...