Tag "securitarismo"
Back to homepage«Abrogare il dl Sicurezza»: lo chiedono a Meloni le Nazioni Unite
La richiesta degli Special Rapporteur delle Nazioni unite, allarmati perché il decreto «include disposizioni non in linea con il diritto internazionale in materia di diritti umani». Tra le norme censurate dall’Onu c’è anche il reato di rivolta in carcere e nei Cpr
Read MoreMilano. Il primo ricorso contro il decreto sicurezza apre una crepa costituzionale
Decreto sicurezza. Richiesta di rinvio alla Corte costituzionale presentata dagli avvocati Eugenio Losco e Mauro Straini durante la direttissima per un giovane accusato di resistenza aggravata. La decisione a maggio
Read MoreCarcere. Contro il Decreto sicurezza moltiplicare i ricorsi
La pedagogia premoderna e punitiva di chi ci governa ha deciso di criminalizzare la disobbedienza nonviolenta. Nel solo 2024 si sono verificati circa 1.500 episodi di protesta collettiva nonviolenta, quali la battitura delle sbarre o il rifiuto di rientrare in cella
Read MoreStato di polizia. Firmato il Decreto sicurezza, Ultima generazione: «Reprime la nonviolenza»
Mattarella firma il decreto. È l’ultimo tassello della macchinazione legislativa preparata da Meloni e soci per aggirare il dibattito parlamentare. La stretta sui blocchi stradali pensata contro attivisti e lavoratori
Read MoreRoma, bloccato uno sfratto: «il decreto sicurezza criminalizza le diseguaglianze»
Rinviato a Roma uno sfratto da un immobile Inps. Silvia Paoluzzi, di Unione inquilini: «A Roma vengono eseguiti 8 sfratti ogni giorno, 130 in tutta Italia. Per questo ora chiediamo alle forze politiche di difendere dalla criminalizzazione gli inquilini e gli attivisti che li difendono»
Read MorePopulismo penale. Un paese che si identifica con ordine e polizia
L’abuso del decreto legge, stravolgendo il sistema delle fonti, viola la separazione dei poteri, che assicura la limitazione del potere: elemento imprescindibile di una democrazia costituzionale
Read MoreSicurezza da paura. Il trucco del governo per aggirare l’Aula: il ddl diventa decreto
Atteso oggi in Cdm un nuovo provvedimento che svuota il pacchetto Sicurezza, recepisce le critiche del Colle ed esautora il Parlamento. Su cosa fonderà la sua «necessità e urgenza» è tutto da vedere. Rivolta delle opposizioni
Read MoreTorino, il laboratorio della repressione contro il dissenso
Siamo tutti avvisati: si parte dai margini, da coloro che sono etichettati come «violenti», «indesiderati» ed «eccedenti» e si restringe progressivamente l’orizzonte della democrazia. Per tutti
Read MoreDDL Paura. «Difendiamo l’esistenza delle lotte future»
Nei prossimi giorni il senato approverà il testo che limita il dissenso e colpisce i diritti dei più poveri: appello alla massima mobilitazione
Read MoreLe piazze contro il “Ddl paura” del governo Meloni: «Fermiamo la destra»
A migliaia a Roma, Milano, Bologna, Napoli e in tutt’Italia La destra sente la pressione e minaccia il ricorso al decreto. La battaglia per la verità per Ramy è diventata parte della lotta contro le misure che minacciano il diritto al dissenso e che criminalizzano i più poveri
Read MoreLa Procura di Torino e la libertà di dissenso in Italia
Tra le accuse della Procura di Torino a persone del movimento No Tav c’è un non senso: l’associazione a delinquere «finalizzata» a commettere la resistenza. Richiesti quasi 7 milioni di euro di risarcimento. È contro queste forme di protesta che il governo Meloni si è accanito
Read MoreProve tecniche di fascismo democratico
In uno scenario già segnato da repressione e autoritarismo, il Ddl Sicurezza del governo Meloni impone un salto di qualità, non solo comprimendo ulteriormente i diritti civili e sociali e imprimendo nuovi vulnus al già assai malandato Stato di diritto, ma ampliando impunità e liberando poteri opachi
Read MorePiazze e polizia, diritti speciali e impunità nello Stato senza limiti
Evocare a gran voce scudi penali e privilegi per le forze dell’ordine, arricchendo il corredo già pronto nel disegno di legge sicurezza (aggravanti, tutele rafforzate, pagamento di spese legali, licenze d’armi), supporta l’idea di uno stato fondato sull’autorità e sull’obbedienza
Read MoreAllarme ONU sul Ddl sicurezza: «In Italia libertà a rischio»
Nel giorno delle fiaccolate promosse da Amnesty International e Rete A Pieno Regime, duro documento degli esperti Onu. Gli «special rapporteurs» esprimono al governo «forte preoccupazione»
Read MoreDdl sicurezza. Repressione per chi protesta e scudo penale per la polizia
Proposte della Lega per gli agenti. Alcuni sindacati di polizia penitenziaria alzano la voce affinché lo scudo penale copra anche «l’uso legittimo della forza in carcere». Il pacchetto verso il ritorno alla Camera per accogliere solo i rilievi del Colle
Read MoreLa corsa del governo al ddl Sicurezza, nuova clava di polizia
La maggioranza cerca una soluzione per soddisfare le critiche del Colle e contemporaneamente portare a casa la legge-bandiera. Piantedosi: «In un modo o nell’altro, vogliamo al più presto tutele aggiuntive per le forze dell’ordine»
Read MoreDdl sicurezza, continua la mobilitazione
Ieri una tavola rotonda, oggi a Roma l’assemblea nazionale della rete «A pieno regime». Gaetano Azzariti, presidente di Salviamo la Costituzione: «Non è solo una legge, è il manifesto di una mentalità autoritaria. Va con le altre riforme del governo: premierato, magistratura, autonomia»
Read MoreGrazie al Ddl Sicurezza i servizi segreti «infiltrano» le università
Il decreto sicurezza disegnato dal ministro dell’Interno Piantedosi suscita preoccupazione anche negli atenei. L’associazione italiana per la Scienza Aperta ha segnalato i pericoli per la libertà della ricerca contenuti nel dispositivo ora in discussione al Senato
Read MoreStato di polizia. Anche Roma sperimenta la sicurezza meloniana
Zona rossa alla Stazione Termini e nel centrale quartiere Esquilino. Al Quarticciolo, in periferia, arriva il “modello Caivano”
Read MoreOrdine pubblico: la grande bonifica di Capodanno
Le piazze italiane di Capodanno non saranno popolate soltanto da musiche e danze. Due vecchie conoscenze si aggireranno tra le persone in festa: «Sicurezza» e «Decoro»
Read More