Tag "Ocse"
Back to homepageOcse. «Raggiunto l’accordo sulla minimum tax», ma solo al 15%
L’accordo. Anche Ungheria, Estonia e Irlanda firmano. Saranno tassati gli utili delle multinazionali con un fatturato di più di 20 miliardi e che fanno profitti maggiori del 10%, cifre che limitano la potenza della riforma fiscale
Read MoreG20. Quasi accordo sulla tassazione (minima) per le multinazionali
G20. Il summit di Venezia prova a ratificale quanto deciso dall’Ocse. Ma i «paradisi fiscali» resistono. La «minimun tax» dovrebbe portare nelle casse degli Stati intorno ai 150 miliardi di dollari l’anno
Read MoreTassazione delle multinazionali: l’Irlanda rema contro
In ballo c’è il suo modello di crescita basato sulle tassazioni morbide dei profitti delle corporation
Read MoreGuerre commerciali. Web-tax, schiaffo Usa all’Europa 0
Gli USA hanno sospeso la loro partecipazione al negoziato Ocse, che prevede un ricavato globale dalla web-tax intorno ai 75 miliardi di dollari l’anno. Gli introiti dovrebbero servire a pagare gli interessi del piano di rilancio Ue post-Covid
Read MoreScenari economici: crollo del 14% del Pil con seconda ondata Covid
Ocse. Scenario peggiore di quello prospettato dalla Banca d’Italia. Rinnovata la richiesta di estendere i criteri del “reddito di cittadinanza”
Read MoreLa UE vara task force per il Coronavirus, per l’Ocse si rischia la recessione
Il Centro europeo di prevenzione e di controllo delle malattie ha classificato il rischio diffusione da «moderato» a «alto»
Read MoreIstruzione cenerentola, l’Italia è tra i paesi Ocse che spendono meno
L’Italia spende oggi per l’istruzione pubblica il 3,6% del suo Pil, l’1,4% in meno della media Ocse (circa il 5%)
Read MoreLegge di bilancio, la vetta da raggiungere è di 30-35 miliardi
Governo giallo-tricolore. Crescita zero nel secondo trimestre. Ocse: «Ma c’è spazio di manovra»
Read MoreBassi salari, la colpa non è dei robot
Economia politica digitale. Quando anche l’Ocse ridimensiona la narrazione distopica sul futuro senza lavoro causato dalle macchine digitali. Il nostro problema è la transizione: il modello neoliberale ci mette in concorrenza con le macchine e ci impone di imitarle
Read MoreJuncker bacchetta l’Italia: invertite la rotta. Ma Conte difende la manovra
Il presidente della Commissione attacca i «ministri bugiardi» che accusano la Ue e chiede investimenti. Ma non riapre le ostilità. Il premier difende Quota 100 e reddito
Read MorePrevisioni Ocse, un report demolisce Quota 100 e prevede recessione: -0,2%
Per l’istituto di Parigi la politica di bilancio espansiva farà lievitare il disavanzo che passerà dal 2,1% del Pil nel 2018 al 2,5% nel 2019 mentre il debito salirà al 134%
Read MoreRapporto OCSE. La spesa sanitaria italiana è tra le più basse in Europa
«Health at a Glance: Europe 2018» posiziona l’Italia in basso alla classifica degli investimenti in salute. Basso anche il numero degli infermieri e in calo le aspettative di vita
Read MoreItalia eccezione negativa nei bilanci dei paesi Ue
Unione Europea . La Commissione chiede chiarimenti anche a molti altri paesi. Francia, Spagna, Belgio e altri sono a “rischio di non rispetto” del Patto di stabilità. Ma su nessuno pesano minacce di sanzioni
Read MoreL’OCSE boccia l’Italia, istruzione sotto la media dei Paesi sviluppati
Rapporto Ocse Education at a glance 2018. Il 30% dei giovani italiani è inattivo, bassa scolarizzazione, 4 adulti su cento sono laureati
Read MoreLe crude cifre dell’Ocse: l’economia italiana arranca
Economia. L’unico paese del G7 che vede un rallentamento della crescita nel secondo trimestre 2018
Read MoreL’Ocse boccia il «contratto» di governo: «Crescita al ribasso per l’incertezza politica»
L’incertezza politica rischia di avere un impatto sulla crescita dell’Italia. Lo sostiene l’Ocse che ha rivisto al ribasso le stime sull’economia
Read MoreRapporto “Taxing Wages” dell’Ocse: in Italia alto cuneo fiscale e salari sotto media
Fra i 35 paesi più ‘sviluppati’ del pianeta, siamo al terzo posto per il peso del cuneo fiscale sul costo del lavoro
Read MoreIl classismo della scuola italiana non paga
Nonostante i proclami di alcuni dirigenti scolastici, un’indagine Ocse, e anche il volume «Excellence and equity in education», dimostrano come l’apprendimento migliore si ottenga in scuole socialmente e culturalmente miste
Read MoreRapporto OCSE: Tra «fake news» e allarmismi, una verità: lavoreremo fino a 71 anni
Pensioni. Per i ventenni è la stima più alta tra i paesi Ocse dopo la Danimarca E crescerà ancora
Read MoreRapporto Eurydice. Tasse all’università, siamo al terzo posto nell’Ue, borse di studio al minimo
Rapporto Eurydice 2017 Commissione Ue. L’Ocse conferma: nel 2016, tra i 25 e 64enni, il 18% aveva una laurea.
Read More