Tag "Stato dell’impunità nel mondo"
Back to homepageDiritti globali. Le cinque crisi che stanno precipitando il mondo
La presentazione del Rapporto sui diritti globali è occasione per richiamare le cinque contemporanee crisi che affliggono il mondo: quella economica, quella sociale, quella ambientale, quella sanitaria e quella umanitaria, che la guerra in Europa ha reso più visibile
Read MoreI diritti umani e sociali nel mondo che cambia
Il mondo sta cambiando sotto i nostri occhi, e non per il meglio. Il Rapporto sui diritti globali da vent’anni cerca di analizzare la situazione e le tendenze, nell’ottica della promozione dei diritti. Se ne parla lunedì 16 maggio, ore 15, alla Camera del Lavoro di Milano
Read MoreEgitto. Basta impunità, verità e giustizia per tutti e tutte
Quando chiedono verità e giustizia per il loro figlio, Giulio Regeni, i suoi genitori lo fanno sempre aggiungendo alla fine della frase «per tutti i Giuli e le Giulie», consapevoli che le vittime di sparizione forzata e di torture in Egitto sono una moltitudine senza tutela
Read MoreLibia, un Paese in preda a violenza, caos e impunità
Oltre dieci anni dopo la cosiddetta Rivoluzione del 17 febbraio 2011, la Libia continua a essere prigioniera di un caos difficile da dirimere. Un Focus sul 19° Rapporto sui diritti globali
Read MoreQuale democrazia?
Pier Antonio Panzeri, presidente di Fight Impunity (Association Against Impunity and Transitional Justice) interviene alla CGIL nazionale, alla presentazione del 19° Rapporto sui diritti globali, il 10 dicembre 2021, Giornata mondiale per i diritti umani
Read MoreIl mondo è malato, i governi omettono i soccorsi
Nel video realizzato da Collettiva.it, il curatore Sergio Segio sintetizza il quadro che emerge dal 19° Rapporto sui diritti globali, appena pubblicato da Futura editrice
Read MorePer guarire il mondo malato di capitalismo serve il conflitto
La fotografia che esce dalle oltre 400 pagine di analisi e contributi del 19° Rapporto sui diritti globali è quella di un mondo gravemente malato a causa di molteplici patologie
Read MoreDiritti Globali. Un mondo sul bordo del baratro a causa del turbo-capitalismo digitale
Il 19° “Rapporto Diritti Globali” di Società INFormazione, promosso da Fight Impunity con la partecipazione di CGIL fotografa un mondo sul bordo del baratro a causa del turbo-capitalismo digitale e della globalizzazione neo-liberista
Read MoreI lanci di ANSA sulla pubblicazione del 19° Rapporto sui diritti globali
I lanci della Agenzia ANSA sull’uscita del 19° Rapporto sui Diritti Globali – Stato dell’impunità nel mondo 2021, realizzato dall’Associazione Società INformazione, promosso da Fight Impunity con la partecipazione della CGIL
Read MoreCapitalismo pandemico, il rapporto sui diritti globali contro l’impunità dei poteri
Presentato il XIX Rapporto diritti globali di Società INformazione e Fight Impunity con la Cgil. Il curatore Sergio Segio: «La guerra all’ambiente e alla natura» è in realtà «una guerra delle generazioni precedenti contro quelle cui viene sottratto il futuro», «senza giustizia ambientale non c’è pace»
Read MoreIntroduzione del 19° Rapporto sui diritti globali. Il mondo malato e quelli di sotto
L’introduzione del curatore Sergio Segio al 19° Rapporto sui diritti globali – Stato dell’impunità nel mondo 2021, Futura editrice, presentato a Roma il 10 dicembre, Giornata mondiale per i diritti umani
Read MoreZaki e gli altri: se ne parla venerdì alla presentazione del 19° Rapporto diritti globali
Del caso di Patrick Zaki e dell’omicidio di Jamal Khashoggi disposto dalle autorità saudite, della repressione e delle violazioni in tanti paesi del mondo tratta il 19° Rapporto sui diritti globali – Stato dell’impunità nel mondo 2021 che verrà presentato a Roma venerdì 10 dicembre, alle ore 11,30, presso la Sala Santi, in Corso d’Italia 27
Read MoreIl 10 dicembre a Roma il 19° Rapporto sui diritti globali
In occasione della Giornata Mondiale per i Diritti Umani, venerdì 10 dicembre, alle ore 11,30, presso la Sala Santi, nella sede della Cgil nazionale, in Corso d’Italia 27, Roma, verrà presentato il 19° Rapporto sui diritti globali – Stato dell’impunità nel mondo, dal titolo programmatico “Un altro mondo è possibile”
Read MoreCarla Del Ponte: per fare funzionare la giustizia internazionale manca la volontà politica
Carla Del Ponte ha dedicato la sua vita alla giustizia, a cominciare dal suo impegno come procuratrice capo del Tribunale Internazionale per i crimini nell’ex Jugoslavia e sul genocidio in Ruanda. Qui è intervistata per il 18° Rapporto sui diritti globali
Read MoreIl 17 maggio presentazione online del 18° Rapporto, da Binaria-Gruppo Abele
La pandemia di Covid-19 ha portato e sta residuando un drastico peggioramento nei diritti e nelle libertà, così come nella condizione sociale ed economica di milioni di cittadini in molte parti del mondo. Ma assai pochi sono i segnali e le volontà politiche per il necessario cambiamento di sistema. Se ne parlerà il 17 maggio, presentando il 18° Rapporto sui diritti globali-Stato dell’impunità nel mondo 2020
Read MoreVerso un’Europa che affronti le sfide del clima e della giustizia sociale
Intervista a Susanna Camusso, Responsabile CGIL delle Politiche internazionali e delle Politiche di genere, dal 18° Rapporto sui diritti globali
Read MoreIran. La crisi del neo-pragmatismo e il ritorno al potere dei conservatori
Con le elezioni parlamentari del 2020 la politica iraniana torna a essere dominata dalle formazioni di orientamento conservatore, terminando di fatto l’esperimento politico pragmatista di Hassan Rohani. L’analisi di Nicola Pedde, direttore dell’Institute for Global Studies
Read MoreI diritti globali e i crimini di sistema al tempo della sindemia
Il 18° Rapporto sui diritti globali 2020 diventa anche osservatorio contro l’impunità, intende mettere sotto esame, analizzare e documentare anche i crimini di sistema e i crimini di Stato, i crimini ambientali, quelli economici e sociali
Read MoreDiritti globali: il 2020 l’anno del ‘virus contro i diritti’
Il diciottesimo Rapporto sui diritti globali, intitolato “Il virus contro i diritti”, ripercorre i dodici mesi che hanno sconvolto l’intero pianeta, gli equilibri economici, sociali e ambientali
Read MoreIl capitalismo dello choc pandemico e l’impunità dei dominanti
Le analisi sul mondo globale nel 18esimo rapporto sui diritti globali. Il 2020, con la pandemia di Covid-19, ha portato e sta residuando un drastico peggioramento nei diritti e nelle libertà, così come nella condizione sociale ed economica di milioni di cittadini
Read More